Lo so, non c'è intento polemico; ed infatti il forum è fatto per aiutarsi e scambiare idee. Quanto agli utensili in barrette, ti renderai presto conto che, salvo casi particolare, non fanno al caso del tornitore moderno.
Primo, perchè sei vincolato dal materiale della barretta medesima, dunque non hai possibilità di acciai speciali e riporti di materiale.
Secondo perchè devi procedere ad una continua affilatura.
Ed infine perchè, stante soprattutto lo scarso spessore della barretta (12 nel caso tuo, penso), e dunque ancora meno la parte deputata ad utensile, ottieni forti spessori e vibrazioni.
Oggi il portautensile a placchette risulta la soluzione più economica e con i risultati migliori.
Ultima cosa; un portautensili rapido come quello descritto da IngOrso lo trovi comodamente su Ebay a meno di 100 Euro; 180 euro pagherai uno per un tornio + grosso.
Volevo dirti: non sono capotico e fermo necessariamente sulle mie idee, ma la torretta rapida è stata un passo dettato dall'esperienza.
Tra un pò, se anche tu deciderai in tal senso, me lo devi comunicare, e mi dovrai anche pagare una cena.
Asserisce un mio zio notaio, che è meglio pagarmi l'onorario (sono un avvocato) piuttosto che invitarmi a cena.....
Pietro