Comparatore di filettatura

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Comparatore di filettatura

Messaggio da FunFly » lunedì 12 marzo 2007, 1:25

Ciao,

ma a cosa serve questo strumentino? il mio tornitore ha una valanga di torni e manco uno c'ha quest'aggeggio. quando gli chiesi come faceva a fare le filettature a modo mi diceva che le provava, vite con madrevite...

Ciao Gian...

Avatar utente
pashark
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 18:56
Località: Palermo

Messaggio da pashark » lunedì 12 marzo 2007, 22:55

Il comparatore per filettatura serve unicamente per riprendere con esattezza il principio del filetto che stai eseguendo in ogni successiva passata di taglio. Ciò semprechè, al termine di ogni passata, tu non faccia ritornare l'utelsile al principio cioè sul lato destro del pezzo senza aprire le semichiocciole ed invertendo il verso di rotazione del mandrino.
In tal caso il comparatore non serve.
Sono stato chiaro?

Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggio da FunFly » lunedì 12 marzo 2007, 23:31

Cristallino, ma perchè aprire le chioccioline? forse perchè su questi torni non puoi bloccare il mandrino e quindi l'avanzamento repentinamente finendo così a sbattere da qualche parte. Perchè basterebbe arrestare il mandrino frenralo ep er recuperare tempo allontanare l'utensile. con uno scarico di filettatura te la dovresti cavare. torni indietro e rivia... così ho visto fare dal maestro :)

Avatar utente
pashark
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 18:56
Località: Palermo

Messaggio da pashark » lunedì 12 marzo 2007, 23:46

No, le gole di scarico servono per evitare che l'utensile si impunti al termine del filetto colpendo la parte non lavorata danneggiando l'attrezzo.
L'aperura delle chiocciole riguarda invece un'altro aspetto. Se non le apri al termine della passata non puoi riportare il carrello longitudinale a destra mediante il suo volantino, che è il modo più rapido.
Se non hai fretta quindi tieni chiuse le chiocciole, inverti il moto e vai tranquillo.

Avatar utente
pashark
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 18:56
Località: Palermo

Messaggio da pashark » lunedì 12 marzo 2007, 23:55

Peciso meglio comunque, perchè quello che dici è pure giusto. Il mandrino nei torni amatoriali non si ferma repentinamente, non essendovi frizione quindi anche per questo, finchè non fai espreienza sul suo abrivio è meglio aprire le chiocciole alla fine.
Comunque prima di invertire il moto spegni il motore se no fai crack.

Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggio da FunFly » martedì 13 marzo 2007, 0:12

anche perchè nell'officina che bazzico il comparatore non lo usano perchè vanno sempre indietro con il carro... e vanno pure veloci...

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”