CNC T044 ITALSYSTEM

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » giovedì 29 marzo 2007, 23:05

tonydan ha scritto:ma montare viti RDS 25x25 comporta fare
grosse modifiche per l'alloggiamento della chiocciola?

Non riesco a capire che tipo di viti hanno utilizzato
sul sito http://www.industrialhobbies.com/, forse le 16x5?

ciao a tutti
Tony
Il sito Industrialhobbies è in continuo rinnovo. Sono spariti dallo "shop" le viti e la "polvere" per lappare le guide. Per quanto riguarda le viti, c'erano due misure: 5/8 (poco meno di 16mm) e 3/4 (19mm). Immagino quindi che avessero adoperato questa viti.
Cosa intendi per modifiche all'alloggiamento della chiocciola? Và  sostituito tutto, quindi dovrai sicuramente creare una nuova foratura per fissare la nuova chiocciola.

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » venerdì 30 marzo 2007, 8:29

Nessuna mail.

Comunque le modifiche sono da verificare visto che, come ho detto, ho preferito costruire una nuova cnc. Sono comunque senz'altro possibili.

Per quanto riguarda l'idea, per l'asse z, di far muovere tutta la testa, mah... Avrai come minimo bisogno di un brushless, e anche di grande potenza, visto il peso della testa (che deve vincere la gravità ) e la scarsa scorrevolezza dell'accrocchio.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 30 marzo 2007, 10:30

Come nessuna mail?? Con uno dei tre "tasti" (profilo, MP, email) che compaiono sotto ad ogni messaggio scritto da qualsiai utente non ti esce la mia mail?? Allora te la dico così: campadellim@libero.it
Sì, ho dei brushless (300 watt), ma ovviamente non devono sorreggere il peso della testa, altrimenti il motore sarebbe sempre sotto sforzo. La mia idea è quella di realizzare un contrappeso pneumatico che in ogni posizione della testa riesca a controbilanciare perfettamente (o quasi) il peso totale di testa, manopole, motore elettrico ecc. In questo modo, il motore interverrebbe solo per effettuare gli spostamenti dell'asse Z.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”