riparazione kress

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: riparazione kress

Messaggio da Gasolo » mercoledì 1 settembre 2010, 16:41

forse non ho capito bene la procedura o il mio è un altro modello
ma mi ritrovo con questo e non riesco a smontarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

solitario79
Member
Member
Messaggi: 231
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 9:31
Località: Castiglione Olona (VA)

Re: riparazione kress

Messaggio da solitario79 » mercoledì 1 settembre 2010, 22:07

Ciao, non so che pezzo sia, presumo un portapinze... ma non è che quell'albero è filettato con passo sx e quindi per smontarlo devi avvitare in senso orario? Oppure quelli sono cuscinetti e sono dentro a pressione? In questo caso scaldali un po' e poi usa un estrattore.

diego70
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:12
Località: Bareggio

Re: riparazione kress

Messaggio da diego70 » mercoledì 1 settembre 2010, 23:24

ciao Gasolo,
l'oggetto fotografato non e' lo stesso modello del mio dove c'era un 'unico cuscinetto.
Se comunque vedi l'esploso allegato la parte a sinistra con le tacche di trascinamento sara' pressata sull'albero centrale .
Tu devi cercare ti toglierla magari scaldandola leggermente se no si dilata anche l'albero e vedi di sfilarla.
Per i cuscinetti ricordo che è meglio che prendi gli orginali
Diego

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: riparazione kress

Messaggio da Gasolo » giovedì 2 settembre 2010, 1:23

l'ho visto l'esploso
è proprio il pezzo con le tacche che non riesco a togliere,
provo a scaldare e vedo che succede

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: riparazione kress

Messaggio da Gasolo » giovedì 2 settembre 2010, 18:54

Fatto, non vi dico le martellate che gli ho dato :mrgreen: :mrgreen:
il bello è che non avevo i cuscinetti con la tolleranza giusta,
avevo due 6003 C3, ma il mio modello monta i 6002, che avevo normli (non C3)
li ho messi comunque, fatto girare 20 secondi e non si poteva tenere in mano per quanto scalda :lol:
poi il problema probabilmente non erano manco i cuscinetti, sia quelli vecchi che i nuovi girano dentro la sede, risolto con una goccia di attack.... il bello e che li devo rismontare :mrgreen:
gia che ci sono, se anzichè mettere i 6002, uso due 7002? stesse misure, solo che sono obliqui


questo è "l'estrattore" che ho usato per cacciare i cuscinetti dal portapinza
2.jpg

questo invece è per sfilare l'albero del motore
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: riparazione kress

Messaggio da Gasolo » giovedì 2 settembre 2010, 18:57

dimenticavo, l'estrattore col manico in legno è da 2,5Kg :badgrin:

jocondor5
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 9:56
Località: Torino

Re: riparazione kress

Messaggio da jocondor5 » lunedì 29 maggio 2017, 18:21

Buongiorno,
ho un kress 1050 FME-1. Devo sostituire il pulsante di bloccaggio dell'albero e probabilmente la relativa molla (indicati nella prima immagine coi num 11 e 12. Per fare ciò dovrei riuscire a rimuovere il pezzo 10! Qualcuno che conosce il modello sa dirmi come e cosa posso fare?
Grazie

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: riparazione kress

Messaggio da magamb » domenica 20 ottobre 2024, 11:17

Buongiorno a tutti,
Ho letto questa discussione perché sto cercando anch'io di smontare i cuscinetti da un kress 800 che surriscaldato e tendono a bloccarsi. Penso siano da sostituire, hanno lavorato parecchio. Il problema è che arrivo al punto che vedete in foto e non so più come procedere. C è la parte in plastica che non so come togliere e ho paura di rompere. Qualcuno sa da dove proseguire?
Non riesco ad allegare foto
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2878
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: riparazione kress

Messaggio da CARLINO » domenica 20 ottobre 2024, 13:21

Le foto servono per capire la situazione e di quale modello si tratta, si rischia di darti consigli sbagliati. Se le foto non te le accetta perchè sono troppo grandi devi ridurle .

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: riparazione kress

Messaggio da magamb » domenica 20 ottobre 2024, 13:57

Azz, è una foto da 700kb. Quanto dev'essere?
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: riparazione kress

Messaggio da magamb » domenica 20 ottobre 2024, 14:12

C'è qualche problema perché non mi fa allegare foto, nemmeno da 400KB
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2830
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: riparazione kress

Messaggio da brunart » domenica 20 ottobre 2024, 14:19

e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Immo
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: riparazione kress

Messaggio da Immo » domenica 20 ottobre 2024, 20:41

Le foto devono essere quadrate o rettangolari più larghe che alte, se le fai con lo smartphone che le fa' più alte che larghe non le accetta
Devi impostare lo smartphone in modalità foto quadrate e sei a posto

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: riparazione kress

Messaggio da MauPre75 » domenica 20 ottobre 2024, 20:59

Se lo smartphone lo giri di 90° la foto viene più larga che alta, scatti la foto con la risoluzione più bassa e poi con lo smartphone di nuovo in verticale fai uno screenshot della foto poi in modifica ritagli il superfluo e sei a buon punto.

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 519
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: riparazione kress

Messaggio da Ganesh » lunedì 21 ottobre 2024, 7:51

Altra soluzione è fare la foto sempre con smartphone e poi auto inviartela su wathsapp. Oltre a poterla ritagliare wathsapp comprime automaticamente di molto le foto .
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”