ECCO LA MIA NUOVA CNC!! - ZX7032

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 5 gennaio 2007, 15:39

OK, mi ero sbagliato.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 5 gennaio 2007, 15:46

Allora dopo averli sfiniti mi hanno fatto un pò di sconto ed ho pagato ora ora per questa allora!! :D

Immagine

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 5 gennaio 2007, 16:01

La testa è uguale alla mia (fervi t044). Ormai è tardi (l'hai appena acquistata) ma ti volevo dire che come altre differenze c'è il range di giri del mandrino. Se è come la mia, il modello che hai comprato dà  meno giri di quella a cinghia. Se lavorerai alluminio e magari con utensili di piccolo diametro, sarai un pò limitato da questo "handicap", ma tanto come hobbisti che siamo, la fretta di solito non c'è. La cosa, volendo, è in parte risolvibile sostituendio il motore attuale (1500 giri/min) con uno da 3000 in modo da raddoppiare tutte le velocità , o meglio ancora motore trifase accoppiato ad un inverter e così non ci sono problemi.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 5 gennaio 2007, 16:12

Lo sai che proprio non ci avevo guardato !!! :(
Cavolo con ste velocità  l'alluminio che gli faccio!!! :shock:

Ero abituato a fresarloa 30.000 giri!!! :D

Vabbé vediamo che si tira fuori!! :)



CINGHIA:
100 - 2150 U / Min. in 12 Stufen

CAMBIO:
95 - 1600 U/Min. in 6 Stufen

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 5 gennaio 2007, 16:24

Se devi usare delle microfrese puoi sempre realizzarti un supporto da collegare al canotto della fresa che ti sostenga il dremel o simile!!

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 5 gennaio 2007, 18:57

Garkoll ha scritto:Allora dopo averli sfiniti mi hanno fatto un pò di sconto ed ho pagato ora ora per questa allora!! :D

Immagine
Sono contento che hai proceduto all'affare bene secondo me hai scelto bene ora aspettiamo il collaudo e le varie prove sul compo :D

FABIUS73
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 21:47
Località: IMPERIA

Messaggio da FABIUS73 » sabato 6 gennaio 2007, 0:39

Ciao a tutti, io ho il primo tipo a cinghia della quantum che è uguale spicicato, tranne che per il prezzo :( :( uffa........
voleco cnczarla chi sa dirmi da quanti amper servono i motori???

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Messaggio da mapopower » domenica 7 gennaio 2007, 0:00

ciao la mia è questa , e sto usando dei motori nema 34 da 4,5 Nm 4,2 A me li ha consigliati il mitico DAG!!
Li ho presi qui :shock: http://www.mjcnc.com/product_info.php?c ... cts_id=110
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Ago
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 19:08
Località: Crema
Contatta:

Messaggio da Ago » domenica 7 gennaio 2007, 19:11

Scusate, sono nuovo del sito e sono interessato all'acquisto di una fresatrice tipo la ZX-40 che vedo nelle foto per completare la mia officinetta, già  dotata di un buon tornio. Sapete dirmi che marca è e dove si può trovare?
Grazie

Avatar utente
andreito
Member
Member
Messaggi: 307
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 22:31
Località: Sesto Calende

Serie blocchetti per fissaggio pezzi

Messaggio da andreito » giovedì 11 gennaio 2007, 23:27

Ciao Garkoll,

Complimenti per la fresa! (':D')
Io ne ho una più piccola,sempre della Quantum da poco meno di un anno e mi trovo bene. La sto attrezzando in DRO (e forse in un domani in CNC, chissà !).(':wink:')
Vedo che avrai bisogno(come me) di una serie di blocchetti: ieri mi è arrivato dall' Inghilterra ,insieme ad altri utensili che ho ordinato , una serie completa da 52 pezzi con contenitore a vista ('8)')

Purtroppo (':?')ho sbagliato le misure: la base dei dadi è di 1" (25,4 mm) ed il diametro dei prigionieri (che devono scorrere nelle guide della tavola) è di 5/8" ( ca. 16 mm). Le mie guide sono da 10 mm e quindi il tutto è inutilizzabile. Sto pensando se rispedirlo(lo accettano, me l' hanno già  confermato) e pagare cifre astronomiche per il trasporto o venderlo in Italia.(':idea:')
Se i diametri sono adatti (la tua fresa è più grande e forse sono proprio quelli giusti)e la cosa ti interessa, fammelo sapere e, con ogni probabilità , ci mettiamo d' accordo.
Ciao

Andreito :D
Se tutto quadra perfettamente é quasi sicuramente sbagliato.

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » giovedì 11 gennaio 2007, 23:30

Andreito, contattami che mi interessa.

La mia mail è chiari chiocciola email . it

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » martedì 16 gennaio 2007, 12:25

Stamattina mi chiama il corriere... bimba in consegna!!!! :D :D :D :D :D


STASERA SI MONTA E SI PROVA SUBITO!!!!! :wink:


Un consiglio su quale base usare per poggiarla?

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 16 gennaio 2007, 16:39

non vedo l'ora di vedere il reportage fotografico del varo della bestia :D :D :D :D :D :D

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » martedì 16 gennaio 2007, 16:49

Oby... si si stasera faccio pure foto.... come ti dicevo sono a decidere quanto fare alta la base di supporto e di cosa farla, se mattoni e via oppure fare un telaio in profilato tubolare d'acciaio di 40x40.
Comunque non vedo l'ora di metterci le mani..... sto già  predisponendo anche il nuovo motore da 1,5hp e 3300 giri invece del suo da 1400... ma ci vado cauto non voglio far fuori il cambio :D

flee
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 2:12

Messaggio da flee » domenica 18 febbraio 2007, 0:59

Ciao, stavo seguendo l'evoluzione della tua fresa, ma non dovevi provarla subito??? Continua la storia, anch'io sono molto interessato al discorso CNC.

Italo
Garkoll ha scritto:Oby... si si stasera faccio pure foto.... come ti dicevo sono a decidere quanto fare alta la base di supporto e di cosa farla, se mattoni e via oppure fare un telaio in profilato tubolare d'acciaio di 40x40.
Comunque non vedo l'ora di metterci le mani..... sto già  predisponendo anche il nuovo motore da 1,5hp e 3300 giri invece del suo da 1400... ma ci vado cauto non voglio far fuori il cambio :D

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”