Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
ciccioFranco
Junior
Junior
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
Località: Torino

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da ciccioFranco » venerdì 10 giugno 2016, 20:56

Ciao Lupobeppe,
se sei ancora interessato ti posso inviare la guida di Serpent che avevo scaricato tempo fa, purtroppo non riesco ad allegarla perché anche compressa è troppo grande. Comunque anche quelle che ti ha segnalato Franco sono molto complete e utili.

Avatar utente
minico
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 2 giugno 2015, 18:39
Località: settimo torinese

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da minico » sabato 11 giugno 2016, 16:40

:D buongiorno a tutti , il file guardavo ma non cè più mi interessava anche a me , se qualcuno cè l'hà potrebbe metterlo cosi' si potrebbe scaricare.
grazie a tutti =D>
domenico

ciccioFranco
Junior
Junior
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
Località: Torino

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da ciccioFranco » sabato 11 giugno 2016, 16:53

Se mi mandi una mail, tela mando. Come ho spiegato a Lupobeppe non riesco a caricarla negli allegati. Ciao

Lorivo90
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2016, 19:23
Località: Firenze

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da Lorivo90 » mercoledì 22 giugno 2016, 22:28

Grazie mille per la guida!
Piano piano sto preparando il tornio seguendo anche i consigli dell'altra discussione.
Qualche giorno fa ho messo in centro la contropunta e oggi ho sistemato la piattaforma autocentrante. Ho dato una pelatina all'albero (leggermente eccentrico) e alla parte posteriore della piattaforma, grazie alla piattaforma a cani indipendenti (che era leggermente ovale).
Ho anche rilevato quale sarebbe la chiusura con la freccia (mancante sulla mia piattaforma).
Centraggio raggiunto dopo il montaggio meno di 0,01. Dopo aver riallentato e richiuso le morse 0,04 costanti.

Ho notato che dopo la modifica risulta piu facile il centraggio della piattaforma :D avebdo due piattaforme e cambiandole spesso non é cosa da poco :D

gabbo750
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 0:32
Località: milano

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da gabbo750 » mercoledì 22 giugno 2016, 22:54

riuscite a mandarla anche a me per favore ???

ciccioFranco
Junior
Junior
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
Località: Torino

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da ciccioFranco » giovedì 23 giugno 2016, 14:31

Mandami una mail, e io te la invio. Ciao.

Avatar utente
minico
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 2 giugno 2015, 18:39
Località: settimo torinese

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da minico » giovedì 23 giugno 2016, 15:38

ciao cicciofranco ti mando l'email per scaricarmi il file della guida , in messaggio privato non me lo da
buona giornata
ps = come faccio a mandarti l'email ? và bene anche qui?

ciccioFranco
Junior
Junior
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
Località: Torino

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da ciccioFranco » giovedì 23 giugno 2016, 16:38

In mp. Ciao

gabbo750
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 0:32
Località: milano

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da gabbo750 » sabato 25 giugno 2016, 13:31

veramente ottima guida, ben fatta e dettagliata !

Bonimba
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 13:38
Località: Bologna

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da Bonimba » lunedì 27 giugno 2016, 13:32

Ciao cicciofranco, potresti mandare la guida via mail anche a me ?
Ti ho già mandato MP, grazie ! :wink:

ciccioFranco
Junior
Junior
Messaggi: 170
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
Località: Torino

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da ciccioFranco » lunedì 27 giugno 2016, 16:35

Per Bonimba.
Ti avevo già mandato il manuale giovedì scorso, comunque l'ho rispedito. Se non ti arriva dimmelo. Ciao

Bonimba
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 13:38
Località: Bologna

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da Bonimba » martedì 28 giugno 2016, 13:24

ciccioFranco ha scritto:Per Bonimba.
Ti avevo già mandato il manuale giovedì scorso, comunque l'ho rispedito. Se non ti arriva dimmelo. Ciao
Ciao cicciofranco, non mi è arrivato nulla, ti rimando la mail in MP.
Grazie

Lorivo90
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2016, 19:23
Località: Firenze

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da Lorivo90 » martedì 28 giugno 2016, 19:38

Controlla nella cartella spam! Non so perché ma sia il materiale speditomibda franco...sia da un altro utente del forum, me lo son ritrovato nella cartella spam
Io uso gmail.

Controlla magari hai i documenti da giorni senza saperlo!

maurizio_01
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2016, 9:17
Località: messina

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da maurizio_01 » mercoledì 29 giugno 2016, 9:02

ciao a tutti
c'è qualcuno che la potrebbe mandare anche a me?
grazie

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da billielliot » mercoledì 29 giugno 2016, 9:45

Ciao,

considerato che la dispensa interessa (e probabilmente interessera' in futuro): non vale la pena caricarla sul forum?

Come indicato nell'indice del fourm, esiste una sezione apposita:

"Manuali di Macchine utensili e attrezzature
Manuali macchine utensili tradizionali e CNC, tabelle tecniche e tutorial vari.
Gli utenti che possiedono dei manuali e volessero renderli disponibili per il Forum sono pregati di inviarli al seguente indirizzo di posta elettronica:
up_load@cnc_italia.net (ovviamente dovete togliere i trattini).
Inoltre i files devono essere in formato Rar e non devono superare 50 MB.
Grazie
Subforum:
Dispense tecniche e Link
Moderatore: kalytom"

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”