Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
-
- Junior
- Messaggi: 170
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
- Località: Torino
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
-
- Senior
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Ciao, è stato realizzato con un micro della Microchip, eventualmente ti posso fornire lo schema, il PCB, e il file hex da caricare nel micro, gratuitamente.
Il circuito e molto semplice e monta pochissimi componenti.
Per il motore Bruno ha usato questo: http://www.rta.it/it/product/2692-motor ... h7126-6640;
L'azionamento è questo: http://www.ebay.com/itm/DRIVER-DM860-St ... SwGotWhM61;
L'alimentatore è costituito da un trafo da 48V/250-300W, un ponte raddrizzatore da 10A e un condensatore elettrolitico 10000 mF 100V,
Il circuito e molto semplice e monta pochissimi componenti.
Per il motore Bruno ha usato questo: http://www.rta.it/it/product/2692-motor ... h7126-6640;
L'azionamento è questo: http://www.ebay.com/itm/DRIVER-DM860-St ... SwGotWhM61;
L'alimentatore è costituito da un trafo da 48V/250-300W, un ponte raddrizzatore da 10A e un condensatore elettrolitico 10000 mF 100V,
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
-
- Junior
- Messaggi: 170
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
- Località: Torino
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Grazie mimoletti!! Saresti veramente gentile a inviarmi tutte le indicazioni, penso che con un aiuto come questo dovrei riuscire a realizzarlo. Grazie ancora.
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2832
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Grazie dei complimenti
alle domande che avete fatto ha risposto quasi a tutti Massimo (e meno male che lo ha fatto perchè io di elettronica ed informatica sono molto scarso
)
X 45gENNARO:
La ceriani è una azienda in attività http://www.cerianimu.com/
Se hai pazienza puoi trovarne anche uno usato
questa modifica si può fare sul modello David 202, 203 e 203 vario, non si può fare sul modello 201 perchè non ha la vite madre.
X TIRZAN:
Ho proposto a Massimo di fare una versione del firmware per il trasversale perchè potrebbe essere utile oltre che a tornire anche per fare filettature frontali o spirali frontali come da foto allegata, ma comunque non è un sistema pensato per diventare cnc ma è un sistema pensato per modernizzare un tornio che non fa filettature e per eliminare la scocciatura di sostituire continuamente ingranaggi per i torni senza scatola norton o con un seminorton
alle domande che avete fatto ha risposto quasi a tutti Massimo (e meno male che lo ha fatto perchè io di elettronica ed informatica sono molto scarso

X 45gENNARO:
La ceriani è una azienda in attività http://www.cerianimu.com/
Se hai pazienza puoi trovarne anche uno usato
questa modifica si può fare sul modello David 202, 203 e 203 vario, non si può fare sul modello 201 perchè non ha la vite madre.
X TIRZAN:
Ho proposto a Massimo di fare una versione del firmware per il trasversale perchè potrebbe essere utile oltre che a tornire anche per fare filettature frontali o spirali frontali come da foto allegata, ma comunque non è un sistema pensato per diventare cnc ma è un sistema pensato per modernizzare un tornio che non fa filettature e per eliminare la scocciatura di sostituire continuamente ingranaggi per i torni senza scatola norton o con un seminorton
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 20:34
- Località: Alessandria
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Ho contattato in privato Massimo che ringrazio pubblicamente per la disponibilità e cortesia.
Ringrazio anche te BNruinart per aver condiviso questa "vostra" grande inventiva, quello di cui stai parlando sarebbe davvero il massimo per un pivello come me che vorrebbe riuscire a divertirsi ed ogni tanto, uscire dalle grane a livello lavorativo, senza tutte le volte ricercare con un motore di ricerca obsoleto che nulla trova e quando lo fa, deve inginocchiarsi ad un tornitore pur comprendendo il rompimento di scatole e la antieconomicità del lavoro eseguito.
Ragazzi, teneteci informati, ve ne saremmo grati infinitamente...

Ringrazio anche te BNruinart per aver condiviso questa "vostra" grande inventiva, quello di cui stai parlando sarebbe davvero il massimo per un pivello come me che vorrebbe riuscire a divertirsi ed ogni tanto, uscire dalle grane a livello lavorativo, senza tutte le volte ricercare con un motore di ricerca obsoleto che nulla trova e quando lo fa, deve inginocchiarsi ad un tornitore pur comprendendo il rompimento di scatole e la antieconomicità del lavoro eseguito.
Ragazzi, teneteci informati, ve ne saremmo grati infinitamente...



-
- Junior
- Messaggi: 170
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
- Località: Torino
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Per mimoletti. Ti ho contattato con mp, dove ti ho messo la mia mail per la documentazione, ma forse ho fatto un pasticcio. Dimmi se ti devo fare nuovamente un mp. Porta pazienza..
-
- Senior
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Appena ho un momento vi posto tutto sul forum.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
-
- Junior
- Messaggi: 170
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
- Località: Torino
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
-
- Senior
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Non c'è bisogno che ti scusi, ciao.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
-
- Senior
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Ecco i file:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
-
- Junior
- Messaggi: 170
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 20:47
- Località: Torino
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Grazie mimoletti, per il tempo che ci hai dedicato e per la tua gentilezza. Ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 2 gennaio 2016, 15:02
- Località: Donori
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Complimenti ragazzi, un lavoro geniale!
posseggo anche io un vecchio tornio Ceriani, non so che modello sia, ma ha la vite, peró non di lato, ma interna al banco, sapete dirmi se si potrebbe fare anche sul mio questo lavoro?
ora lo uso completamente in manuale, e ovviamente non posso fare nessuna filettatura.
Rinnovo i complimenti, saluti Gian Paolo!
posseggo anche io un vecchio tornio Ceriani, non so che modello sia, ma ha la vite, peró non di lato, ma interna al banco, sapete dirmi se si potrebbe fare anche sul mio questo lavoro?
ora lo uso completamente in manuale, e ovviamente non posso fare nessuna filettatura.
Rinnovo i complimenti, saluti Gian Paolo!
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2832
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Si
se c'è la vite madre lo puoi fare
se c'è la vite madre lo puoi fare
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Member
- Messaggi: 314
- Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Complimenti, sia a te sia Mimoletti per la parte elettronica semplice e efficace.
Anche io ho un Ceriani seminorton, l'ho reso parzialmente cnc ossia nei movimenti degli assi z e x con le viti originali.
Questo comporta che le viti mantengono il gioco che bisogna compensare.
Per filettare bisogno a accoppiare i giri del motore all'asse z con i relativi avanzamenti. mi piacerebbe molto apportare la modifica come hai fatto tu e per questo motivo ti pongo 2 domande:
1- riguardo al gioco delle viti come ti sei regolato?
2- il motore rallenta quando entra nel filetto, a questa differenza ci pensa la scheda elettronica (circuito pic) ? Oppure queste differenze sono trascurabili.
ciao riccardo
Anche io ho un Ceriani seminorton, l'ho reso parzialmente cnc ossia nei movimenti degli assi z e x con le viti originali.
Questo comporta che le viti mantengono il gioco che bisogna compensare.
Per filettare bisogno a accoppiare i giri del motore all'asse z con i relativi avanzamenti. mi piacerebbe molto apportare la modifica come hai fatto tu e per questo motivo ti pongo 2 domande:
1- riguardo al gioco delle viti come ti sei regolato?
2- il motore rallenta quando entra nel filetto, a questa differenza ci pensa la scheda elettronica (circuito pic) ? Oppure queste differenze sono trascurabili.
ciao riccardo
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it
-
- Senior
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani David 203 Inverter e scatola Norton digitale
Per poter filettare il mandrino è sincronizzato con il motore dell'avanzamento mediante l'uso di un encoder.
Vi ringrazio per i complimenti, ma l'idea iniziale da cui ho preso spunto è stata di un Russo, io ho solo scritto il codice che viene caricato nel Pic, in modo che funzionasse esattamente come se il tornio fosse stato dotato di un cambio norton e ho aggiunto un paio di funzioni dettate dalla mia fantasia.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.