Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
FedericoTV
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 8:59
Località: Treviso

Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Messaggio da FedericoTV » martedì 17 febbraio 2015, 14:07

Allora, sostanzialmente devo ridurre di diametro barre corte di delrin piuttosto che nylon o pvc oppure forarle internamente in senso longitudinale (tutta roba da 30-35 cm max di lunghezza, diametro max 50mm)
Allo stesso modo, forare internamente e "rettificare" barre piene di alluminio diam. max 30mm x lunghezza max 20-30 mm (fare dei "dischetti" forati insomma), questo raramente.
Penso che i "piccoli" vadano bene, come pero' sai....poi arriva l'applicazione che ti fa pentire....
Inoltre come scrivevo , mi servirebbe la modifica per 20/50 giri/min per poter avvolgere grossi fili di rame o alluminio su supporti plastici per realizzare induttori autoportanti o meno tipo xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
In realta' le ore di utilizzo della macchina non ne giustificherebbero il prezzo ma non e' nemmeno giusto andare sempre ad elemosinare il lavoretto dall'amico con il tornio , vuoi mettere poi la soddisfazione di farlo da te come e quando vuoi ???

le immagini devono essere allegate come da regolamento
Ultima modifica di Anonymous il martedì 17 febbraio 2015, 19:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link immag. rimosso

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2347
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Messaggio da darix » martedì 17 febbraio 2015, 14:17

30-35cm non ci entrano nell'edison!
E per avvolgere grossi fili di rame... che diametro avrà il prodotto finito?
Occhio perchè risparmiare su un acquisto e poi trovarsi con una macchina che non riesce a fare quel che si voleva è seccante.
SAFETY FIRST!

FedericoTV
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 8:59
Località: Treviso

Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Messaggio da FedericoTV » martedì 17 febbraio 2015, 14:30

Hmmmmm , ora a pensarci, se installi un mandrino fisso a DX piu' la sua punta, ti resta ben poca lunghezza per il pezzo da forare...
E' che le foto non ti fanno capire la dimensione effettiva del giocattolo...si, forse un BV20 sarebbe meglio....
Gli induttori finiti hanno diametri tra i 4 e i 12cm.

FedericoTV
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 8:59
Località: Treviso

Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Messaggio da FedericoTV » mercoledì 18 febbraio 2015, 15:27

Una domanda da inesperto:

Si puo' montare sul carrello portautensili una piccola morsa e una fresa sul mandrino in modo da poter fresare in "larghezza" e in profondita' un pezzo mediante il movimento del carrello stesso ??

(scusate se adopero termini impropri per descrivere gli elementi...)
Grazie

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Messaggio da billielliot » mercoledì 18 febbraio 2015, 16:02

Ciao FedericoTV,

intendi qualche cosa come nell'immagine seguente tratta da qui?
milling.jpg
Ciao :-)

Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Messaggio da Franco99 » mercoledì 18 febbraio 2015, 16:42

Senza dimenticare che durante la normale lavorazione al tornio le forze che
si sviluppano tendono a schiacciare l'utensile e la torretta verso il basso e le
guide delle slitte di un tornio sono concepite per questo tipo di sforzo.
Montando un apparecchio per fresare, in certe condizioni, le forze che si
sviluppano durante la lavorazione con la fresa vanno in direzioni poco adatte
per le guide delle slitte di un tornio. Oltre a questo, come si vede bene sulla
fotografia allegata in precedenza, l'apparecchio per fresare è montato a sbalzo,
cosa che aumenta ulteriormente lo sforzo per la slitta trasversale del tornio.
Può funzionare per lavoretti leggeri occasionali ma non potrà mai sostituire
una vera fresatrice.

Saluti,

Franco

FedericoTV
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 8:59
Località: Treviso

Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Messaggio da FedericoTV » lunedì 23 febbraio 2015, 9:53

Billielliot: esatto, proprio cosi', grazie dello spunto e del link
Ovviamente il tutto sempre per fresare piccoli oggetti di materiale plastico...

FedericoTV
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 8:59
Località: Treviso

Re: Aiuto su scelta acquisto tornio metalli per hobby

Messaggio da FedericoTV » lunedì 23 febbraio 2015, 10:14

Giusto per riproporre l'immagine di un tipo di induttori da poter realizzare, allego l'immagine precedentemente rimossa dal moderator

In questo formato dovrebbe andare bene, anche se nelle FAQ c'e' scritto :

in alternativa devi fare un collegamento a un’immagine ospitata su un server di pubblico accesso, ad es. http://www.indirizzo-del-sito.com/immagine.gif. Non puoi inserire immagini che hai sul tuo PC (a meno che non abbia un server!)
e ancora
Per inserire l’immagine, puoi usare il comando BBCode [img]
come avevo precedentemente fatto (omettendo la fonte)
Forse e' obbligatorio utilizzare l'allegato.
Comunque la provenienza e' :
http://en.wikipedia.org/wiki/Inductor
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”