Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
aquistar
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 19:35
Località: GENOVA

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da aquistar » sabato 9 luglio 2016, 0:30

=D> Ottimo Daniele!

Prima o poi arrivo anche io appena puoi una bella recensione
I PRIMI ACCESSORI DA ACQUISTARE PER POTER UTILIZZARE IL NOSTRO TORNIO
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 22#p599022

IL MIO TORNIO: HBM 290 Vario https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 19&t=60221

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3690
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da danieleee » venerdì 22 luglio 2016, 17:44


Avatar utente
ziotibia
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:39
Località: Lozzo Atestino (PD)

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da ziotibia » lunedì 19 settembre 2016, 23:06

Ciao a tutti oggi è arrivato il nuovo tornio l'HBM 290 Vario appunto. Detto tornio è prodotto dalla Weiss con il marchio WM290V-F e viene commercializzato rimarchiandolo da varie ditte fra cui l'HBM-Machines.
Oggi ho solo fatto in tempo ad aprire la cassa e a metterlo al riparo in attesa del suo posizionamento nel "buncher" il che comporterà non pochi problemi. Il "buncher", così e stato battezzato il mio laboratorio personale dai vari amici che lo frequentano è una stanza seminterrata, divisa dall'abitazione, priva di finestre con i muri in cemento ed il solaio ricoperto di terra per ricavare un "orto" giardino pensile. La "tigre" (moglie) nonostante io abbia sempre cercato di non farle mettere il naso nel mio buncher ha dato il consenso all'acquisto purchè mettessi ordine e terminassi alcuni lavori che ho in sospeso e questo comporta che per le prove dovete aspettare qualche settimana.
Intanto accontentatevi delle foto della macchina non ancora completamente sballata.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3690
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da danieleee » lunedì 19 settembre 2016, 23:15

Bene! Quando avrai la possibilità racconta la tua esperienza..!
Non hai allegato nessuna foto..
Se il problema sono le dimensioni delle immagini, io le ridimensiono con Paint.
Attendiamo tue notizie..!

Avatar utente
ziotibia
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:39
Località: Lozzo Atestino (PD)

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da ziotibia » lunedì 19 settembre 2016, 23:33

Mi sono accorto che le immagini non sono state allegate ma io le avevo ridimensionate correttamente a 800 x 600 pixel. Per poterle allegare ho dovuto ridimensionarle a 799 x 599. Non solo non vedo più la possibilità di correggere il messaggio. Chiedo lumi. Grazie Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
mgd966
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 2:49
Località: Changzhou,Cina-ridente paesino del Verbano,Italia

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da mgd966 » martedì 20 settembre 2016, 15:14

Buongiorno a tutti,
avevo aperto una richiesta nelle "miscellanee" con argomento simili e me ne scuso con Utenti ed Amministratori.
Di fatto nei post precedenti ho trovato alcune risposte molto utili,ame serve un tornietto per fare principalmente parti per prototipi di idropulitrice et simili in 304 filettati 1/4,3/8,1/2 G e metrico fine.
Uso di solito masche et filiere raro filettare ferro. I coni li faccio con svasatore 3 taglienti (sono standard per raccorderia alta pressione) e quando mi serve fondo foro piatto uso una fresa adattata.
Mi scuso per la banalita' delle lavorazioni.
Avrei visto due torni che mi piacciono e mi sembra che vengano sicuramente il Vario dalla stessa 'mamma" dell'HBM .
Avrei in programma di visitare le fabbriche prima di decidere e mi piacerebbe avere opinioni dei "manici" Italiani che hanno acquistato ed usano macchine simili.
Un domani,INPS permettendo, quando rientrero' in Italia mi portero' dietro la macchina come bagaglio (situazione molto personale legata al fatto di essere residente all'estero)per fare qualche lavoretto da hobbista riparatore evoluto.
Qui le caratteristiche, vi sembrano simili al Vario?
Chi ha la macchina,pensate che possa supportarmi nel mio lavoro?
se decidero' di visitare la fabbrica,sempre che possa interessare,vedro' di postare qualche notizia.
Cordiali saluti
Mauro
PROFI 400V mini lathe
Variable Speed Lead Screw Metal Mini Lathe Machine
Product Item :
MM-Profi 400V
Machine Data
Max. Swing Over Bed :Ø 210 mm
Distance Between Centers :400 mm
Center Height :105 mm
Bed Width :100 mm
Spindle
Spindle Taper :MT 3
Spindle Bore :Ø 21 mm
Tool Holder Seat Height :10 mm
Speed RangeSpindle Speed :50 – 2500 RPM
Number Of Steps :Electrically Variable Adjustable Speed
Tailstockailstock Taper :MT 2

Tailstock - Sleeve Travel :50 mm

TravelsTravel Top Slide :55 mm

Travel Cross Slide :75 mm

Feeds and Thread Pitches

Longitudinal Feed in the Range of :0.089—0.2 mm / rev

Pitch-Metric in the Range of :0.3 – 3 mm

Pitch-Inch in the Range of :10 – 44 TPI

Electrical Connection

Connecting Voltage :


Single Phase 230V or 110V

Frequency :


50 HZ or 60 HZ

Main Motor :


600W Powerful motor

Gross Weight :


75 KGS

Packing Size :


930 X 480 X 470 mm

Standard Accessory :


Digital Speed Readout

Three Jaw Chuck

Complete Metal Change Gears

4-Way Tool Post Holder

Splash Board and Chip Tray

Dead Centers

Tools and Tool Box
-https://www.cncitalia.net/forum/download ... &id=115580

turn240g_vario_variable_bench_lathe.jpg
turn240g_vario_variable_bench_lathe.jpg (21.11 KiB) Visto 131 volte

Profi 400V-Mini-Lathe-MAXNOVO-Machine-a03.jpg
Profi 400V-Mini-Lathe-MAXNOVO-Machine-a03.jpg (171.99 KiB) Visto 131 volte


download/file.php?mode=view&id=115581
OPPURE TURN240G
Main Technical Specification: 1.Model:TURN240X500GVARIO 2.Max. swing over bed:Φ250mm 3.Distance between centers:550mm 4.Spindle bore:26mm 5.Taper of Spindle bore:MT4 6.Range of Spindle speeds:50-2500rpm 7.Taper of tailstock quill:MT2 8.Metric threads can be cut:0.2-4mm 9.Inch threads can be cut:8-56TPI 10.Motor power:1100W 11.NW/GW:135/160Kg 12.Package size(L×W×H):1200X560X580mm
se non e' rotto non si puo' aggiustare

Avatar utente
ziotibia
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:39
Località: Lozzo Atestino (PD)

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da ziotibia » martedì 20 settembre 2016, 22:38

Mi sembra di capire che non hai mai utilizzato un tornio e ti assicuro che "l'appetito vien mangiando".
Comunque per le filettare su l'acciaio inox che vorresti fare basta e avanza un tornietto con diametro massimo a tornire su banco paria a 250, distanza fra le punte pari a 500 potenza motore 1 HP e peso di poco superiore al quintale. Poi tanta pazienza per sistemare/aggiustare/tarare la macchinetta, tanta inventiva, tanta umiltà e tanta........
Partire con una macchina "grossa" potrebbe essere un problema nel senso che se non hai mai guidato un "Tir" potresti combinare qualche pasticcio.
Io son partito con un "B20" ed ora dopo aver restaurato un vecchio tornio cercando di capirne pregi e difetti, funzionamento e metodi di taratura ho acquistato l'HBM 290 Vario avendo già acquistato presso la stessa ditta la fresa AMA25LV.
Ciao Roberto

loris v
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 21:26
Località: tolmezzo

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da loris v » mercoledì 21 settembre 2016, 18:38

Salve stavo per ordinare il multitech 800 ma da quando mi sono imbattuto in questo tornio il 290 vario ci sto ripensando.da quello che ho visto sul lori sito ha distante punte da 700 passaggio barra 38 diametro mandrino 160? In piu ha la norton per cambi velocità avanzamenti e visualizzatore di quote .non sembra male.ha anche lavanzamento trasversale?

Avatar utente
ziotibia
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:39
Località: Lozzo Atestino (PD)

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da ziotibia » mercoledì 21 settembre 2016, 21:52

si, ha l'avanzamento trasversale
il mandrino è da 160
quello che dici Norton non è un vero e proprio Norton varia gli avanzamenti del carro secondo i rapporti A 1a1, B 1a2, C 1a1/2
Ciao Roberto

aquistar
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 19:35
Località: GENOVA

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da aquistar » giovedì 22 settembre 2016, 15:58

Io l'ho ordinato ieri sono ancora in tempo a fermarmi dimmi un po' come la situazione.
I PRIMI ACCESSORI DA ACQUISTARE PER POTER UTILIZZARE IL NOSTRO TORNIO
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 22#p599022

IL MIO TORNIO: HBM 290 Vario https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 19&t=60221

loris v
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 21:26
Località: tolmezzo

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da loris v » giovedì 22 settembre 2016, 16:54

Da qello che ho letto in giro non ha le guide temprate

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3690
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da danieleee » giovedì 22 settembre 2016, 17:36

Io ho scelto Optimun proprio per quel motivo..mi era solo spiaciuto per il mandrino da 160 ed il passaggio barra da 38.

loris v
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 21:26
Località: tolmezzo

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da loris v » giovedì 22 settembre 2016, 17:49

Io mi sa che ordino il multitech plus

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3690
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da danieleee » giovedì 22 settembre 2016, 18:39

Se non hai grosse esigenze di finiture penso sia un ottimo compromesso.
Io sono della idea che un cambio meccanico sia fatto a regola di arte oppure meglio non averlo.
Il rumore quindi le vibrazioni della loro rotazione si potrebbe ripercuotere sulle finiture.
Però se non hai esigenze di finiture super lucide penso faccia al caso tuo.
Opinione strettamente personale..!

Avatar utente
ziotibia
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 23:39
Località: Lozzo Atestino (PD)

Re: Cosa ne pensate del Tornio HBM 290 Vario ?

Messaggio da ziotibia » giovedì 22 settembre 2016, 20:47

ha le guide temperate
non ho ancora avuto la possibilità di provarlo ma l'impressione da un punto di vista dell'aspetto è ottima
comunque per chi volesse avere una maggior potenza ai bassi regimi 1,5 KW con inverter ed eventuale DRO a 2 o 3 assi lo può trovare presso TOOLCO, WARCO o AMADEAL con spese di spedizione dell'ordine di 125 sterline
per quanto riguarda l'OPTIMUM è sempre prodotto dalla cinese WEISS MACHINES e rimarchiato dalla OPTIMUM MACHINES
mentre per il Multitech 800 della Damato per avere le guide temperate bisogna prendere il Plus budget permettendo
ci sono diversi pro e contro fra il l'HBM 290 ed il Multitech 800 Plus quello che mi ha fatto decidere è stato principalmente il prezzo oltre alla possibilità di variare in continuo la velocità, all'avanzamento minimo del Multitech pari a 0,135 mm mentre nell'HBM è di 0,07 mm ed il tipo di motore che per il Multitech mi sembra presenti un doppio condensatore di cui uno si disconnette meccanicamente subito dopo lo spunto iniziale con tutti i problemi del caso
Ultima modifica di ziotibia il giovedì 22 settembre 2016, 21:07, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”