problema tornio T660

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

problema tornio T660

Messaggio da Giuliano » giovedì 8 marzo 2007, 9:04

Ciao a tutti
Come avevo scritto in un altro post ho rotto la bussola degli ingranaggi per l'avanzamento automatico, pensavo fosse stato un grippaggio...ma non è cosi'!
Ieri mi sono arrvati i pezzi di ricambio nuovi e per poco non si rompeva di nuovo, ho capito cosa causa questo problem ma sembra un errore di progettazione e non capisco come mai capiti solo a me :(

La bussola che si rompe e' quella 5
Il problema e' dovuto alla rondella speciale N°8 che servirebbe per togliere rapidamente gli ingranaggi senza smontare l'alberino
Per poter infilare questa rondella non bisogna stringere del tutto l'alberino e qui sorge il primo problema: la rondella ha un'asola che si incastra nella testa quadra dell'alberino e tocca le ruote dentate che si muovono, risultato smolla l'alberino durante l'avanzamento automatico
In questo caso non e' nemmeno un grosso problema in quanto le ruote dentate sono prese in mezzo alle altre e no nsi muovono pero' a causa delle vibrazioni la rondella spesso cade e devo fermarmi....
Molto peggio quando si inverte il moto del motore, la rondella stavolta avvita l'alberino e fa piantare gli ingranaggi!!

Non puo' essere altrimenti, lo fa anche girando le due ruote dentate a mano!
E ora come faccio :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Sono uno smanettone :)

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » giovedì 8 marzo 2007, 10:20

Secondo me è il cilindro del particolare 4 che è troppo corto oppure la bussola particolare 5 troppo lunga
1)Potresti mettere una piccola rondella del diametro del cilindro in modo che entri nella bussola nella parte anteriore del particolare 4
in modo che quando sia completamente serrato risulti leggermente più lungo della bussola e non la blocchi
2)oppure diminuire la lunghezza della bussola particolare 5
in questo caso devi fare attenzione che non diventi più corta dello spessore dei due ingranaggi
Penso comunque che con la sola rondella dovresti risolvere.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 8 marzo 2007, 11:35

ho avuto anche io dei problemi del genere sul mio quantum e ho risolto in questo modo. modificando il sistema di cambio ingranaggi

1 pezzo originale rotto per le stesse ragioni tue vibrazzione poca scorrevolezza lentezza nel cambio ruote ecc...ecc...

2 creato asse di acciaio con un ciscinetto reggi spinta

3montato sul tornio

4 ecco come si presenta

ho migliorato di molto la velocita di esecuzione dei filetti ci metto un attimo a cambiare le ruote dentate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gufoboschi
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:01
Località: Rovereto TN

Messaggio da gufoboschi » sabato 10 marzo 2007, 20:41

A ragione Carlo 5 junior. Metti una rondella.

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » lunedì 12 marzo 2007, 8:44

Ciao

Alla fine ho capito che il problema e' nella rondella speciale, e' troppo spessa!
Ora comuqnue l'avanzamento va senza spaccare tutto, probabilmente la rondella che mi hanno dato in sostituzione ha uno spessore minore
Purtroppo pero' non posso usare l'avanzamento al contrario, altrimenti si svitano gli ingranaggi.....avendo il contafiletti non serve a molto pero' mi domando se e' normale
Sono uno smanettone :)

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » lunedì 12 marzo 2007, 9:04

Giuliano ha scritto:Ciao

Alla fine ho capito che il problema e' nella rondella speciale, e' troppo spessa!
Ora comuqnue l'avanzamento va senza spaccare tutto, probabilmente la rondella che mi hanno dato in sostituzione ha uno spessore minore
Purtroppo pero' non posso usare l'avanzamento al contrario, altrimenti si svitano gli ingranaggi.....avendo il contafiletti non serve a molto pero' mi domando se e' normale
Se parli della rondella spaccata credo che non centri nulla,
quello che conta e la sua battuta che non deve bloccare la bussola
deve bloccare solo il cilindro,
Se metti la rondella come ti avevo consigliato in modo che la bussola giri libera non si dovrebbe svitare nemmeno quando gira in senso contrario.
P:S:Hai provato a ruotare manualmente gli ingranaggi per vedere se la bussola gira libera quando il cilindro è bloccato?
Credo che il problema sia tutto qui.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 12 marzo 2007, 9:27

Per me è il sistema che non va.
Mi spiego, l'idea è buona e sulla carta magari funziona, ma poi in realtà  quella soluzione non fa il suo dovere.
Io dopo la modifica che ho fatto non ho piu avuto problemi

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”