Ciao Maurit,
Pienamente d' accordo con te sul DRO-350. Richiede una certa conoscenza dell' elettronica (o almeno dei montaggi di schede elettroniche), ma è alla portata della maggior parte degli hobbysti seri.
Avevo pensato anch' io (su segnalazione di qualcuno) ad adattare dei volgari

calibri digitali , cosa che potrei sempre fare ora, avendo fatto l' esperienza con le righe ottiche (veramente facili da installare) ma poi avevo paura di dover lavorare troppo e male ...e sono rimasto sulle righe ottiche.
Posta qualche foto, se puoi, per farci vedere come hai risolto il problema e dacci qualche indicazione sulle lunghezze dei calibri usati. In particolare , per l' asse Z, non mi sembra di averne visti in giro tanto lunghi e, se ci sono, non dovrebbero poi costare tanto meno della riga ottica (orizzontale o verticale che sia, tanto vanno bene tutte e due perchè la lettura si fa sul DRO-350).
Sono molto interessato al montaggio sul tornio. Appena lo avrai fatto e risolto il problema degli spruzzi, mi farebbe tanto piacere vederlo : non ho fretta tanto ,per ora ,io resto come sono, che va già bene.
Ciao
andreito
Se tutto quadra perfettamente é quasi sicuramente sbagliato.