vorrei sapere quali sono gli strumenti indispensabili per poter utilizzare con profitto un tornio? (non parlo di utensili)
Per esempio:
Comparatore ad orologio per la registrazione
poi?
Grazie... ciao Gian...
Diciamo che per usare il tornio, non hai bisogno di tutte queste cose, ma quasi.Oby Wan Kenoby ha scritto:contropunta girevole
mandrino per installare punte da trapano
lunetta fissa
lunetta mobile
Torretta a combio rapido con un bel po di inserti
mandrino a 4 griffe indipendenti
mandrino a 4 griffa autocentranti
visualizzatore per quote
e poi non so! penso che per fare la stozzatura sulle ruote dentate o tornire delle sfere bisogna andare sulle autocostruzioni, almeno su i torni alla nostra portata.
Ci sono dei bei progettini sul web
Con tutta sta roba si fa un bel po' di lavori l'abilita' del tornitore fa il resto
le righe io le ho protette con una piastra di alluminio spessore 1 mm e siliconata al carroFunFly ha scritto:si, ma questa è attrezzatura... io intendevo strumenti di misura per centratura, messa a punto e via discorrendo... a parte il calibro a corsoio (meglio digitale) intendo robetta un pò più hot... il calibro a corsoio lo usa anche la sarta...
ma le righe ottiche non vanno a farsi benedire se vengono schizzate dall'emusionante? come le proteggete dagli schizzi?
Ciao Gian...