Parere su tornio Fervi

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
simone_71
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 15:22
Località: Vasto (CH)

Parere su tornio Fervi

Messaggio da simone_71 » giovedì 5 aprile 2007, 11:17

Salve a tutti. Volevo sapere da voi un parere su questo torno che vorrei acquistare, premettendo che non sono esperto e che dovrei lavorare per lo più alluminio e parti in teflon.
clicca qui
Grazie.

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » giovedì 5 aprile 2007, 11:39

Ciao, io ne ho uno e ci lavoro appunto AL, teflon e materiali simili.

Una volta messo a punto direi che è accettabile, purtroppo non ho troppa esperienza e sopratutto non ho altri riferimenti, ma credo che con i soldi che costa non si possa trovare chissà  che di meglio.

Io faccio parti per moto e le mie tolleranze sono molto "tolleranti", nessuno si è mai lamentato se gli ho dato le pedanine diverse di qualche decimo 8)
Calibro alla mano non si comporta male, poi non sò, qui nel forum sicuramente troverai + di una dritta su come dargli una bella sistemata...

E' un pò rumoroso, per via degli ingranaggi.

Per il resto, in giro ho visto anche di peggio (per quei soldi)

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Messaggio da rp » giovedì 5 aprile 2007, 13:37

ciao io l' avevo e valeva i soldi spesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

baleta68
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 19:37
Località: La Spezia

Messaggio da baleta68 » giovedì 5 aprile 2007, 19:51

Ciao,
io ho preso questo, visto su E-bay :toothy7:
clicca qui
è identico a quello che dici tu, tranne che viene fornito senza lunetta e comparatore.
Chiamando direttamente la ditta e l'ho portato a casa con 519 euro spese di spedizione comprese. :cheers:
Non capisco un granché di tornitura ma mi sembra abbastanza preciso :dontknow:

lorey
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 3:27
Contatta:

Messaggio da lorey » martedì 10 aprile 2007, 1:10

Io ho il primo modello postato.
Per quel prezzo non c'è di meglio. Secondo mè è una buona macchina hobbistica se non si richiede precisioni centesimali.
Io escluso l'acciaio ci lavoro qualunque metallo (soprattutto alluminio) e fà  egregiamente il suo lavoro.
C'è un pò di scarto sui volanini specialmente quello del carro ma del resto non si può pretendere troppo.
Quando arriva una bella regolata ai lardoni però ci và .

L'unica nota negativa (almeno sul mio) è la chiocciola della contropunta che dopo qualche mese tende a sfilarsi... ma niente di grave.

talino
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:45

Re: Parere su tornio Fervi

Messaggio da talino » mercoledì 11 aprile 2007, 18:30

simone_71 ha scritto:Salve a tutti. Volevo sapere da voi un parere su questo torno che vorrei acquistare, premettendo che non sono esperto e che dovrei lavorare per lo più alluminio e parti in teflon.
http://cgi.ebay.it/TORNIO-PARALLELO-AD- ... dZViewItem
Grazie.
Anch'io lo ho da qualche anno
Difetti riscontrati:
-mancanza di fermo carrello per torniture con slitta trasversale (rimediato con un due piastrine di metallo che bloccano il carrello)
-con la torretta originale non si riesce a superare il centro del mandrino x torniture interne (o si gira a 90 gradi la slitta trasversale o si usa un'altra torretta);
la chiocciola della contropunta si sfiletta (ne ho fatta una nuova non trapezia sovradimensionando e per ora regge bene);

Per il resto non c'e' da lamentarsi...e' una cineseria ma fa il suo dovere..c'ho tornito pure l'inox e non si e' ancora sciolto :shock: :P :P

lorey
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 3:27
Contatta:

Re: Parere su tornio Fervi

Messaggio da lorey » mercoledì 11 aprile 2007, 23:10

talino ha scritto: Anch'io lo ho da qualche anno
Difetti riscontrati:
-mancanza di fermo carrello per torniture con slitta trasversale (rimediato con un due piastrine di metallo che bloccano il carrello)
-con la torretta originale non si riesce a superare il centro del mandrino x torniture interne (o si gira a 90 gradi la slitta trasversale o si usa un'altra torretta);
la chiocciola della contropunta si sfiletta (ne ho fatta una nuova non trapezia sovradimensionando e per ora regge bene);
Verissimo... riscontrato anche io.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”