Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
SeRpEnT
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:08
Località: Provincia di Brescia

Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da SeRpEnT » lunedì 24 dicembre 2007, 23:06

O meglio, cosa ho fatto io quando è arrivato il cinesino a casa mia :lol:

Le varie regolazioni e modifiche che ho fatto al mio torniettino C2 raccolte in una "guida" che molti di voi già  conosceranno, ma altri di voi no :shock:

Per natale ho deciso di postarla anche qui su cncitalia oltre che su hobby-cnc :lol: magari tornerà  utile a qualcun altro :D

Ciaoo

Per scaricare clicca ... QUI ...O QUI ...

Nelle immagini un sunto della guida :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di SeRpEnT il mercoledì 26 dicembre 2007, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Il potere dei pochi è dato dall'ignoranza dei tanti... (ignoranza inteso come non essere a conoscenza di certi fatti)

(vedi SIGNORAGGIO)

:D SeRpEnT :D

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Messaggio da Arge » mercoledì 26 dicembre 2007, 16:56

Complimenti una bella guida, semplice, diretta e molto utile.
Si potrebbero fare molte altre migliorie, come la cinghia del motore e la sostituzione degli ingranaggi di plastica con ingranaggi "giusti" , ma ci vorrebbe chi ha un divisore...e la voglia....
attualmente a me mancano entrambe.... :D

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 26 dicembre 2007, 18:38

si !!!

veramente chiara ed esaustiva bravo serpent

Avatar utente
SeRpEnT
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:08
Località: Provincia di Brescia

Messaggio da SeRpEnT » mercoledì 26 dicembre 2007, 20:12

:D thank you!!! :D
Il potere dei pochi è dato dall'ignoranza dei tanti... (ignoranza inteso come non essere a conoscenza di certi fatti)

(vedi SIGNORAGGIO)

:D SeRpEnT :D

Avatar utente
Mastronauta
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 19:41
Località: Genova

Messaggio da Mastronauta » mercoledì 26 dicembre 2007, 21:53

Non riesco a scaricarla :( . Mi aiutate?

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Messaggio da Arge » mercoledì 26 dicembre 2007, 22:20

se non pesa troppo ti do una mano io... :lol: :lol: :lol: :lol:



devi registrarti al sito,aspetti che ti attivano l' account e poi puoi scaricarla...

Avatar utente
SeRpEnT
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:08
Località: Provincia di Brescia

Messaggio da SeRpEnT » mercoledì 26 dicembre 2007, 22:22

avevo provato a caricarla su cncitalia ma il limite è solo di 250KB
Allora l'ho spedita a Velleca che mi ha detto che ci avrebbe pensato lui e nel frattempo di linkare quella dell' altro forum.... :lol:

Se mi dai una mail te la spedisco :D sono circa 2MB :shock:
Il potere dei pochi è dato dall'ignoranza dei tanti... (ignoranza inteso come non essere a conoscenza di certi fatti)

(vedi SIGNORAGGIO)

:D SeRpEnT :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 dicembre 2007, 22:41

Arrivo subito con un link ...

http://www.velleca.it/manualiforum/Guida_C2.pdf


.

Avatar utente
SeRpEnT
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:08
Località: Provincia di Brescia

Messaggio da SeRpEnT » mercoledì 26 dicembre 2007, 22:58

:thumbleft: ECCOLO!!! :mrgreen: :mrgreen:
Il potere dei pochi è dato dall'ignoranza dei tanti... (ignoranza inteso come non essere a conoscenza di certi fatti)

(vedi SIGNORAGGIO)

:D SeRpEnT :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 dicembre 2007, 23:04

Per la verità  pensavo che aprivi un topico con delle foto ... e me la son presa con comodo ... :D ...




.

Avatar utente
SeRpEnT
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:08
Località: Provincia di Brescia

Messaggio da SeRpEnT » mercoledì 26 dicembre 2007, 23:07

Beh quasi quasi modifico il primo post e aggiungo delle foto che riassumono la guida :shock: se po ffa?
Il potere dei pochi è dato dall'ignoranza dei tanti... (ignoranza inteso come non essere a conoscenza di certi fatti)

(vedi SIGNORAGGIO)

:D SeRpEnT :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 26 dicembre 2007, 23:15

Si comme no ... ho appena aggiunto il link anche li ...



.

lupobeppe
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 22:12
Località: FIESSO D'ARTICO

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da lupobeppe » mercoledì 8 giugno 2016, 19:17

Ciao, scusate se rispolvero questo vecchio post, c'è qualcuno che ha ancora il file? non si riesce più a scaricarlo e mi farebbe molto comodo.

Grazie!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da Franco99 » mercoledì 8 giugno 2016, 19:35

Conosci già queste?

C3-Mini-Lathe: LINK
Super-C3-Mini-Lathe: LINK

Il C3 è quasi uguale al C2, solo la distanza fra le punte è maggiore.
Nelle guide è descritto lo smontaggio e il rimontaggio, non le modifiche.

Saluti,

Franco

lupobeppe
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 22:12
Località: FIESSO D'ARTICO

Re: Cosa fare quando il cinesino arriva a casa....

Messaggio da lupobeppe » mercoledì 8 giugno 2016, 23:24

Grazie Franco,
avevo già visto la prima che hai linkato, speravo di trovare quella di Serpent magari c'è qualcosa in più

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”