Motorizzare asse z

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
serbel
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 2 aprile 2023, 12:07

Motorizzare asse z

Messaggio da serbel » sabato 22 aprile 2023, 13:03

Salve per comodità di uso pensavo di motorizzare asse z di una fresatrice trapano kf25 cormak , simil bernardo ecc , mi consigliate qualche kit o qualche link da seguire anche partendo da pezzi sfusi fai da te , grazie

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2593
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Motorizzare asse z

Messaggio da brunart » sabato 22 aprile 2023, 13:32

devi valutare la potenza del motore che agisce sul volantino
sulla mia SIEG 3XL ho usato un motore da 100Watt DC a 24V collegato con una cinghia dentata e 2 pulegge con rapporto di riduzione 4:1, il motore è gestito da un regolatore di giri che inverte anche la rotazione (e questo lo trovi facilmente nei siti di elettronica, per esempio questo: https://www.banggood.com/it/DC-10-55V-1 ... rehouse=CN ), da 2 microswich per i fine corsa e da un fungo che ferma il motore di sicurezza.
il mio sistema si è dimodtrato affidabile (è da 10 anni che lo uso) ed è molto pratico perchè riesco a usarlo sia per gli avanzamenti veloci e sia per forare e barenare.
potresti usare anche un motore da 12 V tipo quello della ventola del radiatore automobilistico che lo trovi facilmente da un rottamaio
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

serbel
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 2 aprile 2023, 12:07

Re: Motorizzare asse z

Messaggio da serbel » domenica 23 aprile 2023, 13:45

grazie , preso il regolatore , gentilmente mi indichi anche un link del motore , grosso modo lo sforzo non è eccessivo , o meglio devo smontere asse z e pulirlo bene essendo nuova ed il controllo qualità cormak è zero
Come pulegge autocostruite o hai link , idem cinghia
ciao , grazie

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2593
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Motorizzare asse z

Messaggio da brunart » domenica 23 aprile 2023, 14:58

il motore lo avevo
devi trovare un motore dc a 24 V di circa 50-100 Watt
in alternativa un motore di ventola radiatore automobilistico a 12 V
per esempio quuello della FIAT UNO perchè è indistruttibile (l'unica cosa che non si rompeva sulla UNO)
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

barik
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
Località: Jesolo (VE)
Contatta:

Re: Motorizzare asse z

Messaggio da barik » domenica 23 aprile 2023, 15:36

Scusate se mi intrometto per un consiglio io troverei i motori dei tergicristalli una volta tolto il loro finecorsa un valida alternativa che elimina cinghia e pulegge.ciao

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2593
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Motorizzare asse z

Messaggio da brunart » domenica 23 aprile 2023, 15:50

anche questa è un'ottima soluzione

alla fine si deve fare un sistema semplice e affidabie qualunque sia la strada per arrivarci
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

serbel
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 2 aprile 2023, 12:07

Re: Motorizzare asse z

Messaggio da serbel » lunedì 24 aprile 2023, 11:06

grazie

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”