Mi sorge un dubbio..più che altro una curiosità..spero che mi sappiate dare una risposta…se facessi un mandrino per frese autocostruito con materiale k100 e vado a calettarlo con apposita macchina per calettamento….c’è il rischio di rovinare la macchina?i mandrini che sono in commercio sono costruiti con qualche acciaio speciale?
Macchina a calettare
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2023, 18:56
Macchina a calettare
Mi sorge un dubbio..più che altro una curiosità..spero che mi sappiate dare una risposta…se facessi un mandrino per frese autocostruito con materiale k100 e vado a calettarlo con apposita macchina per calettamento….c’è il rischio di rovinare la macchina?i mandrini che sono in commercio sono costruiti con qualche acciaio speciale?
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Macchina a calettare
Su cosa lo vuoi calettare ? Poi non hai specificato se è un mandrino autoserrante o a pinze.
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2023, 18:56
Re: Macchina a calettare
Se dovessi calettare a caldo una fresa su un mandrino autocostruito con un acciaio tipo k100..
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Macchina a calettare
Come minimo peso tu ti debba basare su un progetto esistente, poi se hai tutte le macchine e sei in grado di farlo cimentarti nella realizzazione.
Chi fa portautensili sono sempre ditte specializzate in quell'ambito
CIAO A TUTTI !
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2023, 18:56
Re: Macchina a calettare
Hai frainteso..era una semplice domanda..non devo realizzare mandrini..la domanda è….i mandrini commerciali sono costruiti con acciai speciali?si danneggerebbe la macchina se qual ora andassi a calettare una fresa su un mandrino costruito ad esempio in k100?????spero di essere stato chiaro
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Macchina a calettare
La macchina si rovina se il cono è fatto male, il materiale non rovina la macchina, i mandrini possono essere fatti anche in c45 e non da acciai particolarmente resistenti. Per quanto riguarda a calettamento a caldo solo la parte che si dilata e di materiale particolare.
CIAO A TUTTI !
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Macchina a calettare
Quindi sembra che il C45 bonificato arrivi a quella durezza, da tabelle online.Caratteristiche dei materiali - Attacchi classici (ISO e HSK): acciai trattati, durezza 58 ± 2 HRc -
Attacchi per calettamento termico e idraulici: acciai trattati scelti per le loro prestazioni superiori,
durezza 56 ± 2 HRc.
CIAO A TUTTI !