
Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
-
- Junior
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 marzo 2020, 18:06
Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot

- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Sono due macchine abbastanza diverse, di costruzione cinese : il Paulimot è più compatto con capacità di lavoro minori e con molta elettronica ,il Damato è più grande e robusto, meno elettronica, dotato già di basamento e con prezzo maggiore . Sono due macchine cinesi ma entrambi gli importatori curano abbastanza la qualità , la Damato essendo una ditta italiana offre un'assistenza più comoda ed economica : sta a te pensare i futuri impieghi in termini dimensionali e di sforzi conseguenti.
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
sul prezzo il confronto non funziona perchè il PM190-V mit pesa 80 kg e il Newton 20 Plus 2 pesa 200 kg, sono 2 macchine diverse
la prima è una BV20 riveduta e corretta (molto bene, della Paulimot ti puoi fidare perchè non ha dato mai fregature)
la seconda è più grande e massiccia per cui sulle lavorazioni pesanti è decisamente miglore e la devi paragonare alla PM3700 della paulimot
se non hai problemi di spazio meglio la PM3700 o la Newton 20 Plus 2 (sono più versatili e se ti capita di tornire un pezzo grande non hai problemi)
se hai problemi economici meglio la Newton 20 Plus 2 e poi nel tempo la migliori
se vai sull'usato gli unici 2 torni degni di essere presi in considerazione per rapporto prezzo qualità sono il Ceriani David 203 e il Myford ML7
la prima è una BV20 riveduta e corretta (molto bene, della Paulimot ti puoi fidare perchè non ha dato mai fregature)
la seconda è più grande e massiccia per cui sulle lavorazioni pesanti è decisamente miglore e la devi paragonare alla PM3700 della paulimot
se non hai problemi di spazio meglio la PM3700 o la Newton 20 Plus 2 (sono più versatili e se ti capita di tornire un pezzo grande non hai problemi)
se hai problemi economici meglio la Newton 20 Plus 2 e poi nel tempo la migliori
se vai sull'usato gli unici 2 torni degni di essere presi in considerazione per rapporto prezzo qualità sono il Ceriani David 203 e il Myford ML7
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Junior
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 marzo 2020, 18:06
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Grazie mille intanto per le vostre risposte. Quello che mi chiedo, data la mia inesperienza, è la fattibilità di lavorare dell’inox su questi torni e in particolare sul Paulimot PM190-V in quanto sul sito viene raccomandato come tornio per materiali plastici e metalli leggeri, salvo una breve menzione a fine riga anche di acciaio, ma presumo dolce. Le dimensioni di lavorazione del pezzo per me non sono un grande problema perchè mediamente mi ritroverò a fare pezzi piccoli, tuttavia vorrei avere una macchina relativamente valida che con l’esperienza possa gratificarmi (in termini di dettagli e precisione). I torni che mi avete consigliato usati sembrano molto belli ma trovarli a prezzi accessibili in condizioni di pronto utilizzo è davvero difficile oltre che rischioso, a seguito di un ulteriore ragionamento preferirei rimanere sul nuovo o comunque un semi-nuovo garantito, giusto da farmi un po’ di esperienza e poi magari in futuro fare un altro tipo di acquisto. Diciamo che io sarei più sul PM190-V, che rientrerebbe pienamente nel budget previsto però vorrei sapere quali sono i suoi limiti in modo tale da non tagliarmi le gambe già dall’inizio…
-
- Junior
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 marzo 2020, 18:06
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Aggiungo questo, mi hanno proposto un Ceriani 202 a prezzo ragionevole vale la spesa oppure è opportuno puntare ad altri modelli di questo marchio?
-
- Member
- Messaggi: 387
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
- Località: Cologno Monzese
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Che prezzo hanno chiesto per il Ceriani ? Ti sento preoccupato per l'inox , i martensitici non danno particolari problemi si lavorano bene , gli austenitici sono un po' rognosetti , necessitano di placchette adatte e buona lubrorefrigerazione.
-
- Junior
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 marzo 2020, 18:06
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Il prezzo non è caro ma bisogna vedere che modello è se è uno degli ultimi o di quelli più vecchi : attenzione anche ai truffatori che prediligono il Ceriani per la loro attività.
-
- Junior
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 marzo 2020, 18:06
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Tra l'altro vedo solo ora che non ha la possibilità di eseguire filettature, questo è un peccato...
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Lascia perdere il Ceriani e cerca di rivolgerti al Newton di Damato , come ha scritto anche umbez , anche se il costo è molto superiore al tuo budget non rischi di prendere un bidone usato e sei sicuro di avere una macchina in grado di fare i lavori che hai in mente, se vuoi rivenderlo non perderà molto valore nel tempo.
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
X giuseppinorossi
Mandami il link del Ceriani 202 usato che hai trovato
Ho un amico che deve cambiare il suo bv20
Mandami il link del Ceriani 202 usato che hai trovato
Ho un amico che deve cambiare il suo bv20
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Junior
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 marzo 2020, 18:06
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Ok grazie di nuovo. Quindi in definitiva mi direste anche di lasciar perdere il Paulimot PM190-V? Il bello di questa soluzione era la compattezza e la possibilità con il mio budget di iniziare a comprargli un po' di accessori per poterlo già utilizzare al meglio, il Newton al momento potrei prenderlo nudo e crudo e rimandare l'acquisto di ulteriori accessori a più tardi. Però se è l'unico che possa effettuare lavorazioni decenti su materiali più impegnativi come l'inox non voglio buttare via 1000 e passa euro per poi pentirmi del Paulimot.
Per quanto riguarda il Ceriani è quello in vendita al momento su nota piattaforma di usato (non so se posso fare direttamente il nome) con località di inserimento Genova.
Per quanto riguarda il Ceriani è quello in vendita al momento su nota piattaforma di usato (non so se posso fare direttamente il nome) con località di inserimento Genova.
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2878
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Consiglio primo tornio Damato Macchine o Paulimot
Il Paulimot è molto più piccolo , paragona il peso delle due macchine ,il Newton pesa più del doppio ed ha una capacità di lavorazione molto più grande : ripeto ancora una volta, devi decidere tu in base alle dimensioni dei pezzi che vorresti fare , il primo va bene per micromeccanica , con il secondo riusciresti a fare pezzi di una certa dimensione. Io ho 4 torni , li uso tutti a seconda del lavoro da fare , il più piccolo è un Emco Unimat 3 di 30 Kg , il più grande è un Multitech 51 Plus DRO da 6 quintali che uso molto spesso anche per piccoli pezzi perchè più comodo sia per le dimensioni che per le capacità meccaniche.( questo per dirti che con un tornio più grande puoi fare anche piccoli pezzi ma con un tornio piccolo devi limitarti nelle misure ).
-
- Junior
- Messaggi: 71
- Iscritto il: lunedì 30 marzo 2020, 18:06