Generare file g-code

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Generare file g-code

Messaggio da marfon » domenica 19 novembre 2006, 14:30

Ciao a tutti,
con quale programma è possibile generare il file g-code per Mach3 partendo da un disegno 3d (.stl per esempio)?
Ho provato Visualmill5 ma, non avendo un manuale, non riesco a ricavarci niente :( .
Eventualmente qualcuno può darmi qualche dritta su Visualmill?
Grazie a tutti
Luca

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

da dxf o stl a iso g-code

Messaggio da maximus051172 » lunedì 20 novembre 2006, 17:49

Puoi usare un ottimo software per generare il codice iso come:
deskam http://www.deskcnc.com/download.html funziona anche da controllo macchina e non costa nemmeno molto se poi lo abbini alla sua scheda Deskcnc che lavora via seriale allora vedrai i risultati.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Messaggio da marfon » mercoledì 22 novembre 2006, 0:01

Ho scaricato la versione prova del programma.
Se ho problemi ti contatto.
Grazie 1000
Saluti
Luca

turbina

Messaggio da turbina » martedì 5 dicembre 2006, 20:37

generi il gcode con visualmill e anche freemill generando il file con il post-processor chiamato
"general".

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Messaggio da marfon » martedì 12 dicembre 2006, 23:27

turbina ha scritto:generi il gcode con visualmill e anche freemill generando il file con il post-processor chiamato
"general".
Ciao,
sono riuscito finalmente a generare files g-code con Visualmill. :D
Fino a adesso ho utilizzato come post processor il file "AXYZ" ottenendo discreti risultati.
Mi consigli di utilizzare invece il file "general" ? Si ottiene un file diverso? migliore?
Ho visto che, sia utilizzando "AXYZ" e "general", Visualmill genera un file con la medesima estensione (.nc).
Grazie
Luca

turbina

Messaggio da turbina » domenica 17 dicembre 2006, 16:47

i postprocessor sono scripts di codice che vanno a richiamare altro codice (tipo sottoprogrami) che fanno funzioni singole, servono per adattare(formattare) il file che esce dal cam alla macchina in questione.
esempio: se tu usi mach3 come pilotaggio macchina dovresti usare un postprocessor che si chiama "mach3" ma se questo non esiste devi usare un gcode con i comandi base, dal post-processor non esce empre gcode , ad esempio alcune macchine roland usano gcode e altre rml1. ma il postprocessor che è un piccolo script anche di un solo kbytes fa generare al cam un file con il giusto protocollo. se impari le regole del postprocess in questione puoi scrivertelo tu il postprocess.

Rispondi

Torna a “G-code”