i 360 gradi del 4° asse

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: i 360 gradi del 4° asse

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 5 dicembre 2012, 12:58

Il mio codice e' in standard RS274....vedi la matrice di 9 cerchi?

G0x#100 y#101
m98 P101 L3
m2
o100
g0x#100y#101
g1 f500 z0
g2x#100y#101i10
#100=[#100+50]
g0z10
m99
o101
M98 P100 L3
#100=[10]
#101=[#101+50]
M99


Su Colibri e Kflop e' ok.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: i 360 gradi del 4° asse

Messaggio da riporeno » mercoledì 5 dicembre 2012, 13:42

aggiungerei questo in prima riga #100=[0] #101=[0]

altrimenti va a seconda di dove è impostata a caso la variabile

comunque con questa parametrica quì io vedo 3 cerchi

perchè dici 9 se l'hai richiamato 3 volte?

comunque io in mach ho notato che usando la variabile #100 specialmente quando uso il 4 asse

mi crea dei casini, perchè forse viene utilizzata dal programma :roll:

invece usando la #500 per esempio... sembra funzionare bene

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: i 360 gradi del 4° asse

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 5 dicembre 2012, 14:26

Ci sono due cicli reiterati 3 volte, in Colibri' i cerchi diventano 9.

Giusto azzerare #100 e #101 all'inizio, comunque l'ho scritta al volo per verificare che i due cicli venissero letti correttamente.

L'ho riscritta con piccole modifiche e viene vista bene su Colibri', Kflop Cnc e NCPlot v2. (9 cerchi a matrice, nell'altro script avevo inserito uno sfasamento di 10mm per evidenziare il salto)

#1000=0
#1001=0
#1200=60 (interasse righe e colonne)
#1300=20 (diametro cerchi)
G0x#1000 y#1001
m98 P101 L3
m2
o100
g0x#1000y#1001
g1 f500 z0
g2x#1000y#1001i#1300
#1000=[#1000+#1200]
g0z10
m99
o101
M98 P100 L3
#1000=[0]
#1001=[#1001+#1200]
M99

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: i 360 gradi del 4° asse

Messaggio da riporeno » mercoledì 5 dicembre 2012, 15:10

si va bene anche con Mach3

andava bene anche l'altro solo che era da impostare un parametro

praticamente per vedere 9 cerchi uguali occorre settare I J mode in incrementale invece che in assoluto

Rispondi

Torna a “G-code”