pc lento?

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
siuu
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

pc lento?

Messaggio da siuu » mercoledì 25 luglio 2012, 22:24

si è proprio quello che vorrei sapere,praticamente con softwear colibri faccio eseguire alla macchina un semplice cono generato con aspyre dal diametro di 20mm ad un diametro d0mm profondo 20mm eseguito in 6 passate,praticamente la macchina inizia ad eseguire quindi z in discesa passata in y dritto e poi pezzo in z salendo,praticamente quello che succede è che a volte il pezzo che fa in y lo fa ad una velocita esagerata che non centra niente col la velocità  reale impostata nel g-code in quel momento poi perde anche la sua posizione reale ( in y) quindi andando a rovinarmi tutto il lavoro.
potrebbe essere che il pc posrtatile si un pò lento?

premetto che è un pc dove ho insatallato programmi tipo aspyre un'altro per il plotter da taglio e quello che mediamente a un pc...
vi ringrazio

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: pc lento?

Messaggio da b'nb » mercoledì 25 luglio 2012, 23:11

1-il sistema operativo ---di solito va bene solo windows xp professional
2- ci sono altri programmi nel computer ---che stanno interagendocon aggiornamenti o sono in contrasto fra loro
3- la presa seriale ---ha un adattatore
4-il formato g-code con cui è salvato nel cam--- non viene letto bene nel software di controllo
5- l'hardware del pc--- è impostato con alcuni risparmi di energia per esempio della scheda pci seriale o anche lo screensaver....

è un problema che ho avuto anch'io sembra risolto tramite quei punti

seguo se ci sono altre spiegazioni
perchè anche a me il software di controllo (un 'altra marca) legge ancora tipicamente male ogni velocità  di passata
sempre allo stesso modo (le opzioni di lettura in scala sono impostate su 1:1)

con la versione nuova di questo software in versione provvisoria beta
il dislivello di velocità  impostata da quella letta è enorme
e per 2 volte mi ha smontato le guide e i lardoni andando a 300mm/sec (impossibile !!!!) anzichè 10mm/sec

:!:

siuu
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da siuu » venerdì 27 luglio 2012, 23:14

ti ringrazio
io uso come controllo colibri che viaggia con usb.
com sistema operativo ho windos xp p.
si ho dentro qualche programma ora vedo di ripulirlo un pò.
è che diventa una scocciatura perchè arrivi a metà  del lavoro e sei costretto a buttar via tutto mannaggia :evil:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da Zebrauno » venerdì 27 luglio 2012, 23:49

Qualcosa non torna.
Colibri' esegue il buffering di tutto il codice quindi non e' normale alcun rallentamento, infatti la CPU a bordo del controller e' perfettamente in grado di portare avanti da sola tutti i calcoli delle traiettorie anche lavorando da scheda SD.

La potenza del pc non c'entra, forse hai un pasticcio nel gcode.
Puoi postarlo qui in formato ZIP?

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: pc lento?

Messaggio da b'nb » sabato 28 luglio 2012, 0:25

vorrei farvi provare quello che sto dicendo ...se scaricate gratuitamente workbench cnc,
provando a salvare un percorso cam - codice gcode in ISO mm (per esempio con artcam gravograph mm )
aprite il file iso con workbench cnc (basta aprire la cartella apri e dalla finestra selezionare formato din iso)
vedrete che la velocità  dei movimenti descritta nella colonna a lato (traduzione del gcode) sarà  diversa ,
come se moltiplicata per un coefficiente che non mi ricordo forse x1,3

con quel tipo di controller uso impostare la velocità  manualmente disabilitando da opzioni la considerazione del software della velocità  programmata
poi c'è una pagina utensile in workbench che imposti manualmente le velocità ,
oppure la programmo prima più lenta dal cam e disabilito perciò l'utensile acceso impostato da workbench

si rischiano di fare una marea di errori...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 luglio 2012, 10:54

Non ne dubitiamo, ma lui parla di Colibri' e mette in dubbio la potenza del suo pc....e' sicuramente un problema di Gcode mal generato, al limite puo' esserci qualche impostazione errata nel setup del controller ma da come descrive il problema pare dipendente solo dal codice.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: pc lento?

Messaggio da b'nb » sabato 28 luglio 2012, 12:30

per mettere a disposizione un'altro caso , l'assistenza del software mi ha detto di impostare la scala di lettura su 1:1 e la lettura in mm
della velocità  utensile impostata o programmata non me ne hanno parlato , dicevano che avrei potuto generare qualsiasi g-code in mm e masterizzarlo come file ISO-file immagine
(caratterisitica del controller) anche se non è completamente vero
e avendo provato tutti i formati, non è possibile che in artcam non ci sia quello con le velocità  giuste oltre che le dimensioni

a me è un caso inspiegabile
ma che il controller fa degli errori improvvisi può essere anche solo un calo di tensione dell'impianto, una parte del computer che si mette in risparmio energia,
un conflitto di software simili o hardware installati (il plotter e la fresa)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 luglio 2012, 12:38

Se manca la tensione il controller Colibri' si blocca e bisogna rieseguire l'homing, quindi e' impossibile che il lavoro prosegua.
Se il pc non invia i dati in flusso continuo non succede niente del genere perche' Colibri' ha un buffer, se il dialogo su USB sparisce per troppo tempo la lavorazione si ferma, di certo non riprende a singhiozzo accelerando.

Cosa e' un buffer?

Immaginate un grosso serbatoio aperto in cima con un rubinetto alla base.

Il flusso dati in ingresso viene versato nel serbatoio, dall'alto.
Il flusso dati (la lavorazione) in uscita viene fuori dal rubinetto alla base.

Cosa succede se il serbatoio e' pieno al 40-50% e versate liquido a singhiozzo in alto? Nulla, l'uscita dal rubinetto e' sempre costante.
Se il serbatoio si svuota del tutto Colibri' ferma il lavoro.

Ecco perche' non puo' essere un problema del controller.

ciao

siuu
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da siuu » sabato 28 luglio 2012, 13:03

verso sera vi posto il g-code ma son convinto che esso va bene.
intanto ho tolto varii programmi quasi quasi se poi lo fa ancora disistallo il programma del plotter per prova.
tra l'altro ho provato a fare altri g-code in 3d sempre e dopo un pò lo fa ancora,sembrerebbe ma non son molto sicuro,che se la lavorazione la faccio ad f350 vada bene anziche f1000,però non ne sono sicuro!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 luglio 2012, 14:00

Prova a condividere uno dei gcode che ti danno l'errore, siamo in tanti ad usare Colibri' e possiamo fare delle prove che ti tolgano almeno il dubbio principale...

Se lo zippi e supera i 250kB invialo ad upload@cncitalia.net indicando questo topic.

ciao

siuu
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da siuu » sabato 28 luglio 2012, 16:35

ho inviato il g/code comunque lo metto anche qui non c'è problema.
nel pomeriggio ho riprovato e ho dedotto che se il percorso lo faccio andare molto lento f300,non da problemi.
non capisco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 luglio 2012, 18:25

Non mi pare un codice generato per Colibri'...

N200G00X0.000Y0.000F2400.0
N210G00X37.325Y-37.500Z6.000
N220G1X37.325Y-37.500Z-5.000
F900.0
N230G1X37.325Y37.500Z-5.000F2400.0
N240G1X36.605Y37.500Z-5.000
N250G1X36.605Y6.000Z-5.000
N260G1X36.605Y4.350Z-5.000
N270G1X36.605Y2.700Z-5.000
N280G1X36.605Y1.050Z-5.000


In rosso ho evidenziato un modo sbagliato di indicare i codici F. Il primo F2400 non influira' sui rapidi G0, ma sulla riga N220 la quale era intesa per lavorare con F900 ma la cui velocita' viene indicata solo alla fine della riga, in questo modo la riga N220 si sposta con l'F2400 indicato alla riga N200.

ps: modifica il post per omettere i numeri N..., sono inutili in Colibri' e rendono la lettura a vista piu' pesante.

ciao

siuu
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da siuu » sabato 28 luglio 2012, 19:06

ineffetti quando genero il codice in aspyre lo genero indicando come processore mac3 perchè nella lista non c'è colibri forse per quello che non mi fà  un g/code indicato per lui.
comunque in quel caso elimino f900 e modifico f2400 e tiro via gli n,capito bene?
ti ringrazio

siuu
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da siuu » sabato 28 luglio 2012, 19:58

a pensarci,ora come faccio a togliere gli n?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: pc lento?

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 luglio 2012, 23:32

Devi mettere mano al postprocessor che produce l'output in gcode.
Chi usa Aspyre puo' darti una mano, oppure e' meglio se scrivi direttamente all'assistenza del software.

ps: sposto il topic, e' un problema di gcode e non di elettronica

ciao

Rispondi

Torna a “G-code”