1-il sistema operativo ---di solito va bene solo windows xp professional
2- ci sono altri programmi nel computer ---che stanno interagendocon aggiornamenti o sono in contrasto fra loro
3- la presa seriale ---ha un adattatore
4-il formato g-code con cui è salvato nel cam--- non viene letto bene nel software di controllo
5- l'hardware del pc--- è impostato con alcuni risparmi di energia per esempio della scheda pci seriale o anche lo screensaver....
è un problema che ho avuto anch'io sembra risolto tramite quei punti
seguo se ci sono altre spiegazioni
perchè anche a me il software di controllo (un 'altra marca) legge ancora tipicamente male ogni velocità di passata
sempre allo stesso modo (le opzioni di lettura in scala sono impostate su 1:1)
con la versione nuova di questo software in versione provvisoria beta
il dislivello di velocità impostata da quella letta è enorme
e per 2 volte mi ha smontato le guide e i lardoni andando a 300mm/sec (impossibile !!!!) anzichè 10mm/sec
