Elettromandrino con Motore Industriale Asincrono Trifase

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
marcing77
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 18:03
Località: San Benedetto del Tronto (AP)

Elettromandrino con Motore Industriale Asincrono Trifase

Messaggio da marcing77 » giovedì 28 agosto 2008, 17:56

Ciao a tutti ,
per la ditta in cui lavoro devo progettare una macchina utensile che è praticamente una fresatrice verticale...per realizzare l'elettromandrino posso utilizzare un motore industriale asincrono trifase?
Utilizzando un 6 poli che ha una velocità  nominale a 50 hz di circa 1000 rpm che range di velocità  posso raggiungere con un buon inverter ..?
Fino a che frequenza è consigliabile spingere un motore industriale?

un grazie in anticipo per l'aiuto

marco

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » giovedì 28 agosto 2008, 21:13

Allora posso solo qualcosina che so.
mi sembra che un convertitore di frequenza (a seconda della sua massima frequenza di lavoro 200/400 hz) possa far girare il motore a velocita' che superano il doppio di quella nominale.
non sono sicuro se esiste una limitazione fisica dell'inverter, conseguente al numero di poli del motore >4. mi informo
Domanda: perche' utilizzare un motore a sei poli se con un inverter vettoriale e un motore a 4 poli si puo' ottenere una rotazione a basso regime senza perdere coppia?
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Rispondi

Torna a “Elettronica”