Messaggio
da Bit79 » martedì 29 luglio 2008, 23:18
La scelta tra aria o altri liquidi per raffreddare l'utensile dipende principalmente dal tipo di utensile e di materiale utilizzato. Certi utensili devono lavorare a secco e altri devono essere lubrificati. Inoltre a volte si deve evitare l'innalzamento di temperatura del pezzo, altre volte è invece vantaggioso. La scelta purtroppo non è sempre arbitraria, ma dipende fortemente dalla lavorazione.
Comunque per il raffreddamento ad aria è sufficiente il normale getto del compressore. L'espansione dell'aria la raffredda già a sufficienza.
Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.