disturbi elettromagnetici
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 0:26
disturbi elettromagnetici
-
- Senior
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
- Località: Palermo
- Contatta:
la tua scheda lavora a passi interi o mezzi passi?
se lavora a passi interi e hai la possibilità di cambiare, prova ad attivare il mezzo passo.
se lavora a passi interi e hai la possibilità di cambiare, prova ad attivare il mezzo passo.
"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing
my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org
-
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: domenica 4 febbraio 2007, 0:26
sono gia con i mezzi passi..sembra che questo falso limite sia generato da un motore che va in risonanza a bassa velocità ..cosa dovrei ritoccare per evitare questo problema( dico di parametri o regolazioni sulla scheda) con il Vref cosa ottengo? saranno anche i motori un pò del cavolo? ho dei MAE da 2,1A.
ti dico come sono messo: ho recuperato delle guide lineari molto tutte complete anche di viti a ricircolo di sfere,unico neo è il passo..10mm,sono fatte per andare veloci,ho provaro a ridurre 4:1 e non sembra sia la cosaottimale,ho provato 2:1 e insomma insomma..il rumore è migliore,la velocità anche..ho provato 1:1 va che è una scheggia,ma pordo un sacco di risoluzione,con i mezzi passi faccio 0,05mm a passo
,che mi consigli? cambio motori? cambio guide lineari ? butto tutto?
ti dico come sono messo: ho recuperato delle guide lineari molto tutte complete anche di viti a ricircolo di sfere,unico neo è il passo..10mm,sono fatte per andare veloci,ho provaro a ridurre 4:1 e non sembra sia la cosaottimale,ho provato 2:1 e insomma insomma..il rumore è migliore,la velocità anche..ho provato 1:1 va che è una scheggia,ma pordo un sacco di risoluzione,con i mezzi passi faccio 0,05mm a passo

- miky85r
- Junior
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:27
- Località: Sicilia
Ti spiego meglio io ho come te la Scheda Parsic, piloto tre motori, l'asse X e Y sono motori VEXTA da 1,3A e finora non mi hanno dato nessun problema,nell'asse Z ho un motore MAE da 2,1A. Ed è proprio nell'asse Z che ho problemi di perdita di passi, ma il problema più grosso e che durante alcune lavorazioni, ad esempio una scritta che deve essere incisa 3mm allimbrovviso la incide 6mm. Rieseguo la stessa lavorazione e l'incisione vine precisa.
Penso che il problema sia dovuto al Motore MAE.
Ovviamente questa è una mia teoria, penso però che qualcuno più esperto ci possa aiutare.

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43544
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43544
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta: