oscilloscopio ?

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
tontillo
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 14:32
Località: sotto l'Etna

Messaggio da tontillo » lunedì 7 maggio 2007, 19:02

per ora il digitale buono è ancora fuori portata degli hobbysti.
il mio witting costa ancora oltre i 1000 euro ed altri 800 euro sono per il software per il pc che si compra a parte.
Capisco il piccolo ma se vai sul troppo economico potresti accorgerti che l'analogico anche scrauto và  molto meglio.
Per questo ti avevo segnalato che 100 mS/s di campionamento erano pochi perchè davvero fanno rimpiangere l'analogico

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » lunedì 7 maggio 2007, 21:46

vero! io ho l'analogico e un digitale lcd tektronix di qualche anno fa
ma sarà  per abitudine uso sempre l'analogico da quando il digitale non mi sincronizzava dei segnali brevi e l'analogico si ho fatto la scelta.
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » martedì 8 maggio 2007, 8:12

io ne posseggo 2 vedi il tread "il mio regno", un hameg 2 tracce 50 mhz vecchia generazione ed un metrix 322xx digitale 2 tracce 100 mhz con campionamento e memoria, per misure in real time (forse è l'abitudine) preferisco il mio vecchio, il metrix lo utilizzo quasi esclusivamente per ricavare delle misura di media fatte su periodi.
Per quanto mi suggerisce la mia esperienza, l'oscilloscopio è uno di quei strumenti dove se il budget è limitato, è meglio preferire il top di una serie inferiore, a quello che fa di più ma lo fa male.
Tommy per l'aquisto quando decidi contattami ti do qualche dritta in zona.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 8 maggio 2007, 10:45

io sono prossimo .. un analogico ... ma piccolo mi bastanto 50 kHz e monotraccia
Immagine

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 9 maggio 2007, 8:35

ok appena vuoi, i titolari della sede di nuova elettronica a p.zza nazionale a napoli sono amici miei di latte, hanno smantellato, e dovrebbero avere ancora qualche hameg.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 10 maggio 2007, 9:41

puoi fare un colpo di tel e vedere se hanno qualcosa ancora e che prezzi ?
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica”