domanda stupida

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
TAROX
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:42
Località: rimini

domanda stupida

Messaggio da TAROX » giovedì 10 maggio 2007, 22:17

Vi sembrera una domanda stupida. Ho dei motori passopasso con 6 fili, ma ho visto che tutte le elettroniche compreso la mia ne utilizza solo quattro. Ho visto che i motori funzionano ugualmente, ma a cosa servono i due fili di troppo. La mia elettronica manda motori da 4A, e su internet ne ho trovati con coppie alte, ma hanno otto fili. Li posso pilotare anche se la mia scheda ne chiede solo quattro? Se collego solo quattro fili le caratteristiche della coppia diminuiscono? Grazie
chi è causa del suo mal pianga sè stesso

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 11 maggio 2007, 0:28

Nei motori a 6 Fili, due di essi, sono il comune capo delle 4 bobine del motore, perchè sono collegate una di seguito all'altra, ottenedo 3 Fili di collegamento per 2 bobine (inizio-comune-fine).
Nei motori ad 8 Fili le bobine sono separate ed ognuna mette a disposizione i suoi due capi ottenendone 2 per ogni bobina avrai 2x4= 8 conduttori, con questi tipi di motori, si è liberi di realizzare il collegamento delle bobine, di tipo serie o parallelo, in modo di sfruttare le caratteristiche di potenza o velocità  in base ai driver di pilotaggio disponibili.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

TAROX
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:42
Località: rimini

Messaggio da TAROX » venerdì 11 maggio 2007, 19:25

grazie dag. Siccome sono ignorante in materia, ti spiego cosa ho capito e cosa no. Ho intenzione di comprare i motori con otto fili. Mi hai detto che hanno quattro bobine con due fili ognuna. La mia scheda ha solo quattro ingressi, come faccio a collegarli in parallelo o in serie? ti metto qui di seguito le specifiche dei motori. Se mi puoi chiarire le idee te ne sarei grato.
CARATTERISTICHE:

Peso: Kg 2.4

Lunghezza 78mm

Angolo di passo: 1.8° ( 200 passi giro )

Inerzia rotore: gr/cm2 1600

Fili di connessione: 8 si può usare come unipolare o bipolare (serie o parallelo)

Connessione Parallelo: coppia 4.5 Nm, corrente fase 4.2A.

Connessione serie: coppia 4.5 Nm, corrente fase 2.1A.

connessione unipolare: coppia 3.2Nm corrente fase 3.0A
chi è causa del suo mal pianga sè stesso

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 11 maggio 2007, 21:04

TAROX ha scritto:come faccio a collegarli in parallelo o in serie?
Dovresti, come minimo, avere una tabella con i colori dei fili delle rispettive bobine, poi si potrà  stabilirne la connessione ma, solitamente, è riportata sulle carattesristiche dei motori.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

TAROX
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:42
Località: rimini

Messaggio da TAROX » venerdì 11 maggio 2007, 21:08

Con quale collegamento ho la velocità  maggiore
chi è causa del suo mal pianga sè stesso

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 11 maggio 2007, 21:11

la velocità  maggiore, la otterrai con il parallelo ed avrà  bisogno di più corrente, mentre conil collegamento serie assorbirà  meno A ma a discapito della velocità  a causa dell'aumento dell'impedenza.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

TAROX
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:42
Località: rimini

Messaggio da TAROX » venerdì 11 maggio 2007, 21:19

Per icollegamenti vorrei solo sapere come andrebbero collegate le quattro bobine.In poche parole come dovrei collegare fre loro i cavi? Mi serve solo degli esempi. Per la corrente cosa intendi che mi ci vogliono piu volts o ampere. Grazie per la tua tempestività  e scusa se ti rompo, ma questo mondo mi stà  affascinando un sacco.
chi è causa del suo mal pianga sè stesso

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 11 maggio 2007, 22:28

La corrente si misura solo in Ampere,
per i collegamenti bisogna rispettare il datasheet del motore, non si possono collegare casualmente :?
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Elettronica”