Inverter ABB

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
roby9
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 22:18

Inverter ABB

Messaggio da roby9 » giovedì 23 ottobre 2008, 22:18

Salve a tutti,

ho bisogno di una mano, ho acquistato l'inverter della ABB modello ACS 150 per alimentare un motore trifase con la corrente di casa 220V.
Ho collegato tutti i cavi e tutto funziona sia in Locale che in remoto, ma ( "il famoso ma" ) non ho provveduto a nessun tipo di regolazione o più precisamente come dice il manuale non ho impostato nessuna macro applicativa.
Ho letto il manuale e con molta lealtà  riconosco di non capirci poco, ho una formazione meccanica, ma (" eccone un altro" ) ho, purtroppo, la presunzione di fare da solo.
E quindi, c' è qualche anima buona che mi sa dare delle indicazioni iniziali su come avere approccio con la personalizzazione di questo inverter?
L'inverter alimenta il motore di 0.75 Kw di una levigatrice

Ps. Mentre scrivo mi viene un dubbio : può darsi che debba lasciare tutto così senza fare niente, visto che tutto funziona??

Un grazie in anticipo a chi mi darà  informazioni in merito

Roby9

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Inverter ABB

Messaggio da fiser » giovedì 23 ottobre 2008, 23:08

se il motore è da 50 hz allora non devi fare nulla.
La parametrizzazione possibile riguarda la partenza fatta ad una certa maniera, il mantenimento del moto,la decelerazione e altri cavoli a merenda.
Se non ti interessa (la levigatrice deve andare a velocità  costante e basta) allora puoi trascurare di dover settare i numerosi parametri che nel tuo caso non sono utili.
Giusto la regolazione della corrente limite potrebbe essere di aiuto in caso di guai ma se l'inverter non è molto maggiorato rispetto al motore anche questo parametro lo puoi trascurare
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

roby9
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 22:18

Re: Inverter ABB

Messaggio da roby9 » venerdì 24 ottobre 2008, 16:33

Prima di tutto grazie per la sollecita risposta.

L'inverter deve regolare la velocità , la levigatrice non deve andare a velocità  costante, ma il variatore, che regola le hz funziona correttamente.

L'inverter ho preferito prenderlo sovradimensionato.

L'unica cosa a cui terrei sarebbe quella di vìsualizzare la velocità  del motore e non le hz.

Grazie mille ancora.

Ciao Roby

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Inverter ABB

Messaggio da fiser » venerdì 24 ottobre 2008, 16:56

ecco come temevo... forse mi sono espresso male.
lo so che se tu regoli il motore segue la velocità  da te impostata ma non era quello che intendevo.
intendevo dire che non serve programmare l'inverter per far fare al motore una serie di variazioni in automatico perchè non era il tuo caso.
sul display invece puoi visualizzare solo gli hz.
questo perchè non sai da quanti poli è il motore e può variare da un motore e un altro.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

roby9
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 22:18

Re: Inverter ABB

Messaggio da roby9 » domenica 26 ottobre 2008, 19:03

Ciao,

mi sbaglio oppure i poli sono in funzione della velocità  del motore o viceversa?
Comunque se io so la velocità  di targhetta del motore dovrei sapere anche a quanti poli è.

Grazie

Saluti

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Inverter ABB

Messaggio da fiser » domenica 26 ottobre 2008, 19:18

esatto
il problema è che poi all'inverter come fai a dirglielo??
non mi pare sia prevista questa opzione.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Rispondi

Torna a “Elettronica”