Orbene inizio lavori

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Orbene inizio lavori

Messaggio da cappy » domenica 12 ottobre 2008, 0:54

dopo aver letto qui e la mi sono convinto a mandare a prendere tutto il kit di NE per motori step to step, il motore gira. (ti ti ti oppure triiiiii ecc.)
ora prima di passare alla meccanica vorrei testare con un software, ma apparte quello di NE (che non ci fai un segotto!!) vorrei capire un po da voi come funziona.
se non ho capito male tutto parte da un software grafico, realizzato il file trasforno tutto in gcode, il software che legge il g code comanda anche il pantografo? o meglio comanda i circuiti pilota e quindi i motori? se si quali programi devo usare per comandare il driver?.
Grazie
P.S. io vorrei procedere facendovi perdere meno tempo possibile dietro a domande fatte forse tante volte, ma il forum e ricco di argomenti e non è facile neanche con il search trovare esattamente tutto quello che i cerca
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » domenica 12 ottobre 2008, 16:00

Ciao, per comandare i driver (con una logica parallela suppongo) puoi utilizzare i soliti software sui quali troverai molta assistenza su questo forum: Mach3 e Kcam per windows oppure EMC2 per Linux.
Si hai capito bene, una volta realizzato il disegno con un cad o con un cam (programma di disegno e creazione percorsi utensile insieme), devi generarti il file gcode, percorsi utensili, e poi legfgertelo e quindi far eseguire il lavoro alla macchina con uno dei software su menzionati. Spero di essere stato chiaro :wink:

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Messaggio da cappy » domenica 12 ottobre 2008, 22:34

Chiarissimo grazie mi sento sulla strada giusta :roll: :roll:
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da cappy » mercoledì 29 ottobre 2008, 22:53

Bene andando avanti ho intefacciato il motore con il driver al Pc ed il motorino magico sembra fare quello che gli chiedo...
Ora aiutatemi sui seguenti punti:

I circuiti di NE sono sostanzialmente uno stadio di potenza che alimenta il motore ed uno stadio pilota che si collega al PC - VERO?

sostanzialmente se costruisco una 3 assi mi servono 3 stadi potenza ma un solo pilota che piloterà  tutti e tre - vero?

in buona sostanza come capisco ovvero dove reperisco materiale per capire come collegare il 3 stadi potenza a al pilota?

Grazie
ciao
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da cappy » venerdì 31 ottobre 2008, 19:00

up up uppetee
forse la mia domanda non è posta in modo chiaro mi ripeto...
Allora ho costruito i circuiti di NE che si compone di LX1420 ed interfaccia parallela lx 1533 che si interfaccia al 1420.
il mio problema è che si interfaccia ad un 1420 mentre se cosatruisco una 3 assi mi serve interfacciare la 1533 parallela a 3 lx1420.
Dove prendo indicazioni su come fare. oppure se Zio Dag mi manda i master dei stampati mi costruisco la sua basta che c'è un po di indicazioni.
Grazie

P.S. non è che in generale vi chiedo troppo? se è cosi ditemelo si sa che i neofiti avolte scocciano. Grazie
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da fiser » venerdì 31 ottobre 2008, 19:47

fatti la scheda di interfaccia che c'è sul sito fisertek
li ci puoi attaccare anche 4 ponti H
è vero non c'è il relays ma se serve c'è la scheda a parte da aggiungere
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da cappy » venerdì 31 ottobre 2008, 22:45

cosa sono i ponti H?
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da fiser » venerdì 31 ottobre 2008, 22:59

_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da cappy » sabato 1 novembre 2008, 0:38

sul fatto dell'H ci ho capito meno di una ma--a, ma è colpa mia, mi servono altre basi, ma i tuoi lavori sono davvero interessanti, belli davvero e chiari...
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da umbez » sabato 1 novembre 2008, 1:11

dopo che costruisci la scheda sul sito di fisertek, predi i tre lx1420 (i ponti H) e li colleghi alla scheda.Spero di essere stato chiaro.
U.

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da cappy » domenica 2 novembre 2008, 0:16

umbez ha scritto:dopo che costruisci la scheda sul sito di fisertek, predi i tre lx1420 (i ponti H) e li colleghi alla scheda.Spero di essere stato chiaro.
ah ok quindi il circuito che si occupa di far lavorare un motore step to step, si chiama ponte H, si ho letto come funziona un motore sts è davvero interessante, in particoilar modo è interessante come viane gestito il mezzo step.
grazie chiarissimi.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da cappy » mercoledì 5 novembre 2008, 16:35

apparte l'elettronica di cui sto sperimentando e valutando le soluzioni, mi sto facendo un quadro generale della meccanica, che arricchisco appena posso facendomi passeggiate ni vari Brico e fischiettando tra gli scaffali mi è venuta in mente una domanda che vi pongo:

Ho visto che tutti tendenzialmente usate o le viti tpn o barre con filettaure particolari e sistema a ricircolo di sfere di cui, avendo visto dei particolari costruttivi nella rete e su vostri lavori non metto in discussione la qualità .
Ma , la domanda è questa, se si utilizzarre una normale barra filettata in acciaio D10 o 12 quali sarebbero i problemi principali cui andrei incontro?
Grazie
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Orbene inizio lavori

Messaggio da fiser » mercoledì 5 novembre 2008, 18:15

solo due problemi principalmente.
Giochi paurosi e attriti ingestibili.
e questo solo per la vite in se.
poi ci sono gli accessori, come i supporti della vite e altre cose, che aggiungono il loro contributo in termini di giochi ed errori.
in una cnc è fondamentale poter fare affidamento su una certa minima precisione.
il materiale in vendita nei vari brico è di una qualità  tale da essere inutilizzabile per cnc diciamo affidabili anche a livello casalingo.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Rispondi

Torna a “Elettronica”