aiuto... motori di recupero

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
agos59
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 14:25
Località: inveruno (milano)

aiuto... motori di recupero

Messaggio da agos59 » lunedì 12 gennaio 2009, 22:18

ho trovato nel'ecocentro del mio paese delle vecchie stampanti ibm con dei motori sanyo denki.
domande.....
come faccio a sapere se questi motori funzionano ?
da motori escono sei fili (bianco, rosso, nero, blu, bianco/blu, bianco/rosso) ogni filo ha uno spinotto separato ( no connettore).
si possono usare per costruire una cnc ?
sui motori ci sono queste sigle ....DC 4.5 V , 1.4 A, 2 DEG/Step
che tipo di elettronica serve per farli funzionare e dove reperirla già  pronta all'uso?

scusate la mia ignoranza ...arrivo dal settore edile(piastrellista) e di elttronica non capisco niente.....anzi.... meno di niente.

seguendo questo forum (trovato per caso ..ma molto competente e serio ) mi è venuta la voglia di provare ad uscire dal mio ambito... ma devo essere preso per mano , aiutato anche nelle cose che per voi risultano banali..

ciao ....e grazie (per la comprensione)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto... motori di recupero

Messaggio da kalytom » martedì 13 gennaio 2009, 10:34

sono motori unipolari utilizzabili come bipolari non collegando i fili centrali, molto probabilmente le coppie da collegare saranno blu-biancoblu e rosso-biancorosso , bianco e nero da non collegare a nulla. Te ne puoi accetare meglio con l'uso di un multimetro sulla scala degli ohm.

Elettroniche gia' pronte all'uso le trovi facilmente sia in kit che boxate
Immagine

agos59
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 14:25
Località: inveruno (milano)

Re: aiuto... motori di recupero

Messaggio da agos59 » martedì 13 gennaio 2009, 12:44

grazie... per ora

agos59
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 14:25
Località: inveruno (milano)

Re: aiuto... motori di recupero

Messaggio da agos59 » martedì 13 gennaio 2009, 12:47

ah...dimenticavo ..
ma sono motori abbastanza potenti ?
si possono usare per far muovere una fresatrice portatile da falegname al posto delle piccole fresatrici che ho visto nel forum ?
grazie ....

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto... motori di recupero

Messaggio da kalytom » martedì 13 gennaio 2009, 12:55

sono motori di piccole capacita', poi come detto altre volte tutto si muove, basta utilizzare le dovute riduzioni... e lentamente tutto si muove.
Immagine

agos59
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 14:25
Località: inveruno (milano)

Re: aiuto... motori di recupero

Messaggio da agos59 » martedì 13 gennaio 2009, 18:52

grazie ...per il consiglio

Rispondi

Torna a “Elettronica”