vorrei permettere una connessione manuale di un condensatore di rifasamento, ma leggendo qua e là ho notato alcuni problemi: principalmente la corrente di innesco che può far fondere i contatti. Il carico da rifasare è di circa 100-150kVA
La mia idea era di comandare tramite due pulsanti e un teleruttore (o contattore non so che differenza ci sia, se qualcuni mi spiega anche questo), ma ho letto che il condensatore deve essere scarico prima dell'innesto e che il contattore va protetto con resistenze in serie.
Ora invece di comprare 3 contattori nuovi apposta per i condensatori, vorrei utilizzare i diversi disponibili di recupero, per fare questo pensavo di mantere semplicemente i condensatori sempre carichi con delle resistenze e mettere un normale teleruttore a ponticellare le resistenze. Questa soluzione funziona, oppure posso avere sempre problemi di innesto?
Altra domanda se metto un condensatore di rifasamento su un motore da 10kVA, devo avere qualche accorgimento anche qui, o non ci sono problemi?
JJ