Comando Motore Passo-passo da potenziometro?

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Comando Motore Passo-passo da potenziometro?

Messaggio da RsX » venerdì 10 aprile 2009, 22:40

non servono 2 resistenze di sense per il l298?
ma il potenziometro non doveva pilotare il motore?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Comando Motore Passo-passo da potenziometro?

Messaggio da franceso » venerdì 10 aprile 2009, 23:48

Ci metto davanti un microcontrollore, con qui mi vado a campionare il potenziometro, e da qui comando poi il driver, se lo schema va bene.

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Comando Motore Passo-passo da potenziometro?

Messaggio da RsX » sabato 11 aprile 2009, 22:52

secondo me dovresti usare potenziometro->pic->l297->l298

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Comando Motore Passo-passo da potenziometro?

Messaggio da franceso » martedì 21 aprile 2009, 21:16

Non userei il circuito per una CNC e dove serve potenza, per altre cose sicuramente.
Comunque, l` orginatore del Post non si e` sentito.
Quindi, ho verificato, che sia Linistep (unipolare) che picstep (bipolare) funzionano per questa richiesta
mettendoci un 16f88 come processore. Spiegatemi bene la vostra esigenza, e il HW e vi faccio la modifica del firmware.

Rispondi

Torna a “Elettronica”