riutilzzo lcd

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

riutilzzo lcd

Messaggio da giansa » mercoledì 29 aprile 2009, 6:46

Ciao a tutti,
mi hanno regalato 2 stampanti EPSON R300 non funzionanti le quali montano un monitor lcd misure 60x37 e sarebbe un peccato non utilizzarlo. Purtroppo non c'è nessuna sigla e nello schema elettrico non dice nulla. Secondo voi c'è modo di poterlo utilizzare?
L' unica indicazione che ho dallo schema elettrico è la piedinature dello zoccolo dove và  collegato lcd

1 - NC 7 - CAP2+ 13 - VSS 19 - CS2
2 - V5 8 - CAP2- 14 - VDD
3 - V4 9 - CAP1- 15 - SI
4 - V3 10 - CAP1+ 16 - SCL
5 - V2 11 - CAP3 17 - A0
6 - V1 12 - VOUT 18 - RES

Ciao
Giansa
ciao
Giansa

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: riutilzzo lcd

Messaggio da pj1986 » mercoledì 29 aprile 2009, 11:11

mi accodo alla domanda...
io ne ho uno di un portatile è della lg il portatile era della packardbell è possibile farlo funzionare come monitor per pc fisso???
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: riutilzzo lcd

Messaggio da franceso » mercoledì 29 aprile 2009, 14:20

giansa ha scritto:Ciao a tutti,
mi hanno regalato 2 stampanti EPSON R300 non funzionanti le quali montano un monitor lcd misure 60x37 e sarebbe un peccato non utilizzarlo. Purtroppo non c'è nessuna sigla e nello schema elettrico non dice nulla. Secondo voi c'è modo di poterlo utilizzare?
L' unica indicazione che ho dallo schema elettrico è la piedinature dello zoccolo dove và  collegato lcd

1 - NC 7 - CAP2+ 13 - VSS 19 - CS2
2 - V5 8 - CAP2- 14 - VDD
3 - V4 9 - CAP1- 15 - SI
4 - V3 10 - CAP1+ 16 - SCL
5 - V2 11 - CAP3 17 - A0
6 - V1 12 - VOUT 18 - RES

Ciao
Giansa
Lo si capisce dalle sigle, e´ un display seriale, sembra piu´ SPI che i2c, trovi gli datasheet x quelli.
Dovrebbero essere dei display grafici.

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: riutilzzo lcd

Messaggio da giansa » mercoledì 29 aprile 2009, 15:48

Lo si capisce dalle sigle, e´ un display seriale, sembra piu´ SPI che i2c, trovi gli datasheet x quelli.
Dovrebbero essere dei display grafici.
Si è grafico credo che si utilizzi per avere il preview delle foto da stampare,ma come datasheet che cosa cerco?
Ciao
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 29 aprile 2009, 17:57, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: ... sistemato riporto con -[quote=""]- iniziale invece di -[/quote]- ... comunque evita di fare riporti consecutivi ... ;)
ciao
Giansa

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: riutilzzo lcd

Messaggio da franceso » mercoledì 29 aprile 2009, 19:33

usa "display epson spi" come primo approcio.
Poi, sapendo la risoluzione e la profondità¡ di colore, si potrebbe restringere la ricerca.
Anche in molti cellulari Nokia si usano display epson, e per quello esistono un sacco di librerie di codice
gia belle pronte da usare.

aduri
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 19:17
Località: Genova

Re: riutilzzo lcd

Messaggio da aduri » giovedì 30 aprile 2009, 8:43

Ciao Gian,
a volte i sono riuscito a pilotare degli LCD sconosciuti leggendo la sigla dell'integrato e cercando il suo datasheet.
Comunque anche a me sembra SPI e non I2C.
SCL dovrebbe essere il clock seriale.
CS solitamente identifica il chip select.
Questo è un link che spiega il protocollo SPI:
http://it.emcelettronica.com/comunicazi ... uale-usare

Ciao
Antonio

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: riutilzzo lcd

Messaggio da giansa » giovedì 30 aprile 2009, 9:06

Ciao Antonio e Grazie,
purtroppo non ho nessuna sigla dell'integrato
Ciao
ciao
Giansa

Rispondi

Torna a “Elettronica”