Cad elettronico

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Cad elettronico

Messaggio da marcop20 » giovedì 30 aprile 2009, 14:47

Qualcuno di voi genii dell' elettronica conosce per caso il pacchetto Multisim + Ultiboard della Texas Instrument?
Sto impazzendo su alcune cose. Eventualmente voi cosa usate, e come vi trovatre?

Avatar utente
BUFERE
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:34
Località: Tarcento (UDINE)
Contatta:

Re: Cad elettronico

Messaggio da BUFERE » venerdì 8 maggio 2009, 19:35

Forse intendevi dire della National Instruments??
Prova chiedi chissà  se ti posso essere utile.
Ciao
Bufere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: Cad elettronico

Messaggio da marcop20 » venerdì 8 maggio 2009, 23:18

Ops.....!
Figuraccia, ho sbagliato.
Vediamo un po se puoi aiutarmi....... "Come diavolo si fa per lo sbroglio automatico solo sul layer bottom?"
:?
Sto impazzendo e me vengono fuori sempre due oppure solo il top.

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: Cad elettronico

Messaggio da marcop20 » venerdì 8 maggio 2009, 23:19

Dimenticavo..
Grazie 1000

Avatar utente
BUFERE
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:34
Località: Tarcento (UDINE)
Contatta:

Re: Cad elettronico

Messaggio da BUFERE » sabato 9 maggio 2009, 8:32

Apri il tuo progetto, nelle finestre in basso seleziona "layer", vedi cerchio.
Nella finestra nel riquadro definisci se un layer è attivo o no per lo sbroglio.
Scusa la foto che fa ca...e, ma è sufficiente per capire le operazioni.
Ciao
Bufere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
BUFERE
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:34
Località: Tarcento (UDINE)
Contatta:

Re: Cad elettronico

Messaggio da BUFERE » sabato 9 maggio 2009, 9:34

Dimenticavo la mia opinione...
Per circa 12 anni ho utilizzato,in ambito lavorativo, lo schematic entry di OrCad, dalla versione 3 alla 9 compresi.
Il pcb layout non era utilizzato in quanto lo sbroglio lo faceva la ditta stessa che ci riforniva dei stampati.
Ottimo ma macchinoso, librerire complete ed aggiornate.
Dopodichè per uso personale ho deciso di provare altri software:

Abacom Layout : Leggerissimo ma librerie inesistenti
Traxmaker: Buono ma librerie non più aggiornate
Protel 99se : Ottimo ma estremamente macchinoso da imparare, librerie non più aggiornate, voluminoso
Proteus 7 : Ottimo ma non ho trovato sufficenti le librerie, voluminoso
Orcad 16: Ottimo con librerie sempre ben aggiornate, è un pò cambiato dalle mie versioni utilizzate.Macchinoso e voluminoso
Ultiboard 10: ottimo ma non ho trovato sufficenti le librerie, voluminoso
Eagle 5.5.0 : Semplice e completo, compatto nell'installazione e librerie completissime sempre aggiornate anche dagli utenti.

Ho tralasciato altri software minori o meno conosciuti in quanto rilevato carenze di tipo grafico , crash etc..

Ritengo Eagle un pacchetto ideale sia per l'hobby che per il professionista, facile da apprendere ed aperto a molte funzionalità  tramite il linguaggio di programmazione ULP, compreso il convertitore Gcode E 3d.
Per molti anni ho snobbato questo marchio convinto che Orcad fosse il re dei cad elettronici, e mi sbagliavo.
Questa è la mia idea, del tutto personale , dopotutto il succo del discorso stà  nell'arrivare al prodotto finale risparmiando più tempo possibile con un riultato ottimo e professionale.
Ciao
BUFERE

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: Cad elettronico

Messaggio da marcop20 » domenica 10 maggio 2009, 9:41

grazie davvero, provo domani e se ho problemi ti darò ancora fastidio. :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica”