Messaggio
da Danyele87 » lunedì 10 agosto 2009, 10:54
l'alimentatore deve poter supportare tutta la corrente massima chie richiedono i tuoi motori e fornire la tensione di alimentazione stessa per i tuoi motori, mentre l'interfaccia deve rispondere più che altro alle tue esigenze...USB o Parallela, numero di assi, device ausiliari pilotati da relè (aspirapolvere, comando mandrino, ecc)...per iniziare però ti consiglierei di aspettare l'intervendo di qualcuno più esperto in quanto sono anche io alle prime armi (spero di non essermi sbagliato pensando che lo sei anche tu) e quindi ha maggior esperienza in questo ambito e magari sa consigliarti una scheda ed un alimentatore adatto ai tuoi driver che suppongo siano composti da L297 e L298 (se è cosi, gli tirerai il collo a questi driver, in quanto i tuoi motori lavorando a 2A, e il tuo driver, fornendo massimo 2A, lavorerà a regime)