fusibile ponte fiser

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

fusibile ponte fiser

Messaggio da outworld » mercoledì 18 novembre 2009, 16:24

Qualcuno riesce a spiegarmi come calcolare il dimensionamento del fusibile da mettere sulle fasi di un ponte di fiser per preservare il motore da eventuali corti?

nel dettaglio ho un motore da 4a che gira con il ponte di fiser a 32,5v che fusibile prendo...in vendita vedo che sono caratterizzati solo dall'ampere...questo vuol dire che i volt non servono per dimensionarlo? cioè un fusibile 5x20 da 4A.....salta a 4a sia se lo metto sui 32v che sui 220v?

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: fusibile ponte fiser

Messaggio da morinista » mercoledì 18 novembre 2009, 20:29

Senza dubbio,la tensione non conta,il fusib. sente solo gli amper.
Ci metterei un 3,15A rapido.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: fusibile ponte fiser

Messaggio da Franco99 » mercoledì 18 novembre 2009, 20:52

Questa application note della ST (LINK) spiega come
realizzare una protezione elettronica per il driver L6203.

Il circuito protegge in caso di:

Cortocircuito fra le due fasi.
Cortocircuito fra fase e il positivo d'alimentazione.
Cortocircuito fra fase e la massa. (GND).

Saluti,

Franco

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: fusibile ponte fiser

Messaggio da outworld » mercoledì 18 novembre 2009, 22:01

siete stati chiarissimi entrambi...grazie... :)

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: fusibile ponte fiser

Messaggio da outworld » venerdì 20 novembre 2009, 12:13

dubbio... :)

ok il voltaggio non centra...
però se ho un ponte da 4a per fase...perchè dovrei mettere un fusibile da 3,15?
cioè se lo faccio girare a 4ampere salta subito...mi sfugge qualcosa di banale?

non dovrei mettere un fusibile rapido da 4A o 4.15 (un pelino superiore all'intensità  che mando)?

Rispondi

Torna a “Elettronica”