stabilizzatore di tensione 18v

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

stabilizzatore di tensione 18v

Messaggio da luk2k » venerdì 3 agosto 2007, 23:13

arieccomi a rompere... :lol:

oggi giocando con i muletti cercando un posto da cui attingere 18v mi sono reso conto che la tensione è parecchio variabile anche se proviene da batterie al piombo...

la cosa mi ha lasciato un po' perplesso, con il multimetro collegato ai poli di una serie di 9 batterie da 2 volt l'una, la tensione non faceva altro che oscillare fra i 10 e i 18 volt....
sara' mica che batterie sono prossime a tirar le cuioia? :lol:

cmq la cosa mi richiede uno stabilizzatore di tensione per le antenne dell'altro progettino che sto facendo e che a 18 volt funzionano egreggiamente

ho cercato qualcosina e ho trovato gli integrati ka78xx, ho letto i datasheet e pare che il ka7818a dovrebbe fare al caso mio, nello specifico montato nel primo esempio, quello con un condensatore da 0,33uf fra ingresso e centrale e cond da 0,1uf fra centrale ed uscita

ho capito bene o mi sto perdendo qualcosa?

ringrazio gia' da ora chi mi potra' dare consigli
by luk

ps, anche altre idee sono ben accette :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » sabato 4 agosto 2007, 10:10

dipende dall'affidabilità  richiesta del sistema, i muletti usano batterie di trazione, sotto gli sforzi improvvisi potresti avere cambi di tensione allucinanti, quindi ti consiglio di fare una sorta di unità  tampone, e ti spiego anche perchè.
quando abbassi le tensioni, devi fare i conti con le correnti da dissipare, più sono stabili, e più puoi dimensionare per bene il tutto.
nel senso che lo stadio che abbasserà  la tensione (sia esso un partitore o un integrato) vivrà  di più dissipando 10 (numero ipotetico) sapendo che sarà  sempre così, che non dissipando max 5 con cambi frequenti 1-5.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 4 agosto 2007, 10:14

grazie per l'info
la tensione di quelle batterie varia così tanto che per un millisecondo ho pensto potesse essere alternata.... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Elettronica”