Per quanto riguarda la necessità¡ di isolamento per l´oscilloscopio, faccio notare che molti dei oscilloscopi
di nuova generazione sono in plastica e neanche hanno un collegamento con PE (terra).
L'oscilloscopio della welec.de (ebay LINK) te lo sconsiglio vivamente
perché il produttore è fallito da anni e l'apparecchio è pieno di problemi. (HW e SW).
Esiste un progetto open source per sviluppare nuovi firmware per l'oscilloscopio
ma è da considerarsi solo per amatori. (Non sarà mai affidabile).
* * *
Il Rigol DS 1052E 50 MHz 2 Channel Digital Oscilloscope è mille volte migliore.
Lo trovi su ebay per meno di 300 Euro. (Hong Kong).
Ho un problema, per lavoro mi sono inbattuto in un encoder da testare con un'oscilloscopio,
ma ho problemi nella scelta di quest'ultimo non avendo nozioni approfondite di elettrotecnica.
L'encoder da testare è un Wachendorff WDG58B e questo è il link