Generatore di funzioni con PIC

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Generatore di funzioni con PIC

Messaggio da actarus » martedì 21 agosto 2007, 14:42

Salve a tutto il forum.

mi chiedevo se conoscete qualche schema in rete di generatore di funzioni fatto con un pic.

Ho un po' di componenti ricliclati qua e là  negli anni e vorrei realizzare qualche circuito utile. M'è venuto in mente di fare un generatore di funzioni con:
- un pic 16f84 con relativo quarzo
- un display lcd 16x2
- qualche pulsante
- un dac
- una ram
- un contatore
- qualche porta logica e registri

La mia idea sarebbe quella di caricare con il pic delle sequenze precalcolate sulla ram, magari leggendole da una eprom (ne ho un mare)
con il dac e il contatore convertirei le sequenze memorizzate in ram, in segnale.

il display verrebbe usato per visualizzare le impostazioni, come interfaccia utente.

il pic controllerebbe tutto e generebbe il clock del dac.

Secondo voi è fattibile una cosa del genere?

cercavo qualche schemino in rete di una cosa del genere,ma non sono riuscito a trovare nulla.
Se avete suggerimenti sono ben accetti.

All'inizio volevo usare qualche integrato fatto appositamente, tipo max038
solo che lo dovrei comprare. inoltre genera solo 3 tipi di segnale.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 22 agosto 2007, 9:57

un generatore simpatico lo fai con 16f876 / 877 perchè dalle righe di programma che devi scrivere e dalle subroutine che devi chiamare il 16f84 potrebbe risultare limitato, poi il fatto che devi prendere dati dall'esterno ( eprom ) rallenta il tutto e qualche volta inceppa addirittura.
in più il 16f876 ha delle uscite analogiche già  sue, a parità  di lavoro e righe scritte con quest'ultimi ti trovi un simpatico ed utilile strumento da laboratorio.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 22 agosto 2007, 10:20

grazie delle info.
stavo pensando infatti che forse era un po' limitato.

le info esterne dall'eprom le prenderei per caricarle su una ram esterna quando accendo il tutto. poi con un paio di contatori farei scorrere le righe della ram e darei in pasto il byte letto al dac.


comunque si credo passerò a un pic più evoluto.
qui ho dei 18f2455
dovrebbero essere quelli che hanno anche il supporto dell'usb 1.1.

che dici?

magari uno con usb potrebbe anche caricare qualche segnale strano dal pc, o registrarlo... in futuro chi sa!

ho anche i 18f4550, sempre usb ma dovrebbero essere più potenti.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 22 agosto 2007, 10:30

se non sbaglio quelli li spingi fina a 40 Mhz per la struttura che implementano ci fai un generatore con i contrac.....zi.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 22 agosto 2007, 10:42

salvatore993 ha scritto:se non sbaglio quelli li spingi fina a 40 Mhz per la struttura che implementano ci fai un generatore con i contrac.....zi.
allora aggiudicatiii

Rispondi

Torna a “Elettronica”