Filtro di rete
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta:
Filtro di rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta:
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta:
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta:
così il filtro è veramente il minimo come filtro, perchè non ci aggiungi anche la doppia induttanza di filtro dell'alimentatore ATX, comunque come ti dice kalitom se prendi quelli già pronti (alla fiea li trovi con 2 euro) c'è disegnato sopra anche lo schema del filtro con i valori dei componenti e la corrente massima di lavoro.
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 657
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
- Località: Parma
C'e' poca ferraglia in quel filtro IMHO... manco una choke in modo comune di soppressione?
Se non lo posta nessuno lunedi' consulto la 'Trilogy of Inductors' dove c'e' un terzo del libro dedicato ai filtri di soppressione di rete e tiro fuori un esempio adatto (per i curiosi i restanti due terzi sono dedicate alle bobine per circuiti switching e altri sistemi di potenza, nemmeno una virgola sulle bobine per segnale...)
PS: in ogni caso per gli aggeggi autocostruiti in casa di solito non si mettono, a meno che non salti l'immagine del televisore ogni volta
Se non lo posta nessuno lunedi' consulto la 'Trilogy of Inductors' dove c'e' un terzo del libro dedicato ai filtri di soppressione di rete e tiro fuori un esempio adatto (per i curiosi i restanti due terzi sono dedicate alle bobine per circuiti switching e altri sistemi di potenza, nemmeno una virgola sulle bobine per segnale...)
PS: in ogni caso per gli aggeggi autocostruiti in casa di solito non si mettono, a meno che non salti l'immagine del televisore ogni volta

- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta: