Interfaccia per riga digitale

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
anonimo4

Interfaccia per riga digitale

Messaggio da anonimo4 » mercoledì 26 dicembre 2007, 23:53

Qualcuno sa darmi indicazioni per un'interfaccia da applicare alle righe digitali?

Mi spiego meglio, i normali calibri digitali hanno sul retro un'uscita a 4 pin, girando in internet sul sito www.shumatec.com/support/chinese_scales.htm danno indicazione di :
1 pin - V neg.
2 pin - Data
3 pin - Clock
4 pin - V pos.
Ora con questi dati in possesso è possibile trasferire le indicazioni del calibro o riga ottica ad un visualizzatore?
Se si che tipo di visualizzatore? potrebbe andare bene un vecchmonitor per pc?
Domanda fatta da un'incompetente in materia (sono io).

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » giovedì 27 dicembre 2007, 5:37

Il protocollo 'cinese' in effetti e' abbastanza semplice, manda semplicemente la lettura su una seriale sincrona.

Puoi usare un visualizzatore dedicato (su mjcnc se non ricordo male ne vendevano) oppure un box di interfaccia che te lo porta sulla seriale di un pc...

Attento pero', non e' il solo protocollo in uso! Il digimatic (Mitutoyo) per esempio e' a sei fili...

anonimo4

Interfaccia per riga digitale

Messaggio da anonimo4 » giovedì 27 dicembre 2007, 23:18

grazie Lomarcan, e possibile avere uno schema del box che citi, inoltre e necessario avere un programma per visualizzarlo sul Pc.
grazie per la risposta, ma come ho già  anticipato sono alle prime armi.

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » venerdì 28 dicembre 2007, 8:40

Lo schema dovrebbe essere poco piu' del solito pic+transceiver seriale, bastano due transistor per traslare il livello del segnale... la parte (poco) complessa è il software del pic.

Se cerchi su google per glass scale protocol trovi diverse risorse

Rispondi

Torna a “Elettronica”