Esercizietto....

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 10 dicembre 2007, 10:02

Giusta l'obiezione di maxnonimo....

Ma anche il circuito corretto da maxnonimo non funziona bene:

Luce spenta, pulsante a riposo:
R1=OFF
R2=OFF
R3=OFF

Premo il pulsante:
R1=ON autoritenuto --> luce accesa
R2=OFF
R3=OFF

Rilascio il pulsante:
R1=ON autoritenuto --> luce accesa
R2=ON
R3=OFF

Ripremo il pulsante:
R1=OFF -_> luce spenta
R2=OFF
R3=ON

Ma immediatamente, in seguito all'eccitazione di R3:
R3=OFF
R1=OFF
R2=OFF

e visto che il pulsante è sempre premuto si torna al caso 1.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

bandolero
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 23:42

Messaggio da bandolero » martedì 11 dicembre 2007, 1:00

come dice il bit: usa gli strumenti giusti...

...consiglio: usate le mappe K.

Un ciao al bit dalla krukkonia.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » martedì 11 dicembre 2007, 10:16

Oh bischero! Un sai proprio che fare in krukkonia, eh???
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » mercoledì 26 dicembre 2007, 19:41

Schema elettrico. Pulsante passo passo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 31 dicembre 2007, 17:53

Premo il pulsante, il relè RL1 tira limentato dal contatto chiuso di RL2. RL2 tira alimentato dal contatto chiuso di RL3 e RL1 ricade (era alimentato attravarso il contatto chiuso di RL2). Tenendo il pulsante premuto RL1 e RL2 vibrano.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Rispondi

Torna a “Elettronica”