alessandro74 ha scritto:provando con il tester mi da 0.02 kohm metro possiblie?
20 ohm al metro e' plausibile... comunque hanno gia' giustamente citato la prima e la seconda legge di ohm: la prima di dice quanta resistenza ti serve per il carico che devi fare (tipo, chesso', 2000W); la seconda ti dice la resistenza del filo, ma se il filo gia' ce l'hai fai prima a misurarla a mano come hai fatto

Se possibile misurala su una lunghezza maggiore, alcuni tester fanno fatica a misurare le decine (o meno di ohm).
Come accorgimento di sicurezza metterei un termostato di emergenza con una sonda indipendente (le termocoppie sono famose per dare problemi nel momento peggiore!) proprio per scrupolo (come nei ferri da stiro, solo che non fanno i bimetallici da 1000C

), poi dipende dalle temperature che vuoi raggiungere (se, come immagino, e' per trattamenti termici di tempra et similia potresti arrivare anche a 700-800C che non sono poi lontani dai 1200 limite del tuo refrattario).
Magari il tuo termocontrollo e' gia' predisposto per la doppia sonda, visto che e' una pratica relativamente comune...