Elettronica quasi ultimata

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
carlo2007
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 10:23
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Contatta:

Elettronica quasi ultimata

Messaggio da carlo2007 » domenica 10 febbraio 2008, 19:04

Scusate se ogni tanto mi intrometto, ma sono troppo entusiasta del lavoro che sto facendo.
Dopo aver collaudato tutta l'elettronica su una basetta di legno, mi sono cimentato nel montare il tutto in una scatola di metallo.
Ho disegnato la serigrafia,incollata sulla scatola e ritagliato fori e sedi.
Dopodichè ho allungato i cavi dei motori, utilizzando dei connettori da pannello e per le prolunghe ho usato connettori a 4 poli da circuito (non ho trovato altro).
Ho montato tutta l'elettronica e fatto i reletivi collegamenti, ho anche aggiunto due prese per la fresa e l'aspiratore.
Per il PC ho trovato un vecchio "Progress" P4 1,8 Ghz con 256 Mb. di ram e 20 Gb. di hard disk; pero ha la parallela che funziona a merviglia.

A questo punto mi mancano i collegamenti dei led, degli interruttori per i motori e del fungo.
Un vostro parere.
Grazie
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
artigliere

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » domenica 10 febbraio 2008, 22:53

Devo dire che hai fatto un bel lavoro,pulito e ordinato,non so quanto sei ferrato in elettronica,per fare una domanda.
Le ventole sono controllate in temperatura o vanne sempre?
Questo perchè lavorando in ambiente polveroso tendono a intasare presto le alette,se invece sono controllate la un qualcosina,come sto cercando di fare io,con un pic e display,essendoci meno circolazione d'aria,c'è anche meno polvere da togliere di tanto in tanto.Poi avendo il display delle temperature ti accorgi prime se qualcosa non sta andando bene.
Comunque bravo :D
Un'ultima cosa,visto che il case ha una ventola,non so se espelle o aspira,in ogni caso devi prevedere un'entrata/uscita,che mediamente dvrebbe essere opposta geograficamente alla ventola in modo da creare un flusso d'aria,che investe i componenti più sollecitati.
P.S. di CNC ne capisco poco,sono all'inizio,ma di elettronica mi arrangio...
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Rispondi

Torna a “Elettronica”