Calibro con autospegnimento e non

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Calibro con autospegnimento e non

Messaggio da Carlo_5 » mercoledì 21 febbraio 2007, 20:22

Piccola info
Ho comprato due diversi tipi di calibri cinesi quello con questo quadrante e fornito di autospegnimento dopo 5 minuti di inattivita

Immagine

Quello con questo quadrante non ha l'autospegnimento se rimane acceso scarica la batteria.

Immagine

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Messaggio da pvendol » mercoledì 21 febbraio 2007, 20:31

sei proprio sicuro che il calibro non ha l'autospegnimento, alcuni di quei cinesi si autospengono solo se sono in condizione di zero, dovresti chiuderlo e portarlo a zero per verificare se si spegne

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » mercoledì 21 febbraio 2007, 20:41

pvendol ha scritto:sei proprio sicuro che il calibro non ha l'autospegnimento, alcuni di quei cinesi si autospengono solo se sono in condizione di zero, dovresti chiuderlo e portarlo a zero per verificare se si spegne
non ho provato quanto dici perche sono montati sul tornio e non si spengono
mentre gli altri che sono montati sulla fresa dopo 5 minuti di inattivita si spengono anche se sono aperti.
proverò quanto dici ma:
Diciamo pure che se devi avere l'accortezza di ricordarti di chiuderlo metterlo a zero tanto vale che lo spegni giusto? :wink:
In oltre montati sul tornio fai prima a spegnerli che portarli a zero
Ritengo almeni io, che quelli che si spengono automaticamente dopo 5 minuti siano più indicati.
Ciao

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » mercoledì 21 febbraio 2007, 21:01

P.S. Pvendol penso che tu ti stia sbagliando,
mi sono ricordato che sulla dicitura vi è scritto che occorre spegnerlo altrimenti si scarica la batteria testuale.
Ciao

Avatar utente
tontillo
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 14:32
Località: sotto l'Etna

Messaggio da tontillo » mercoledì 21 febbraio 2007, 22:38

tra l'altro il tasto per accendere e spegnere il calibro, in realtà  accende e spegne soltanto il display.
il circuito di lettura del calibro invece rimane sempre acceso.
Per verificarlo basta muovere il calibro anche da spento e appena si accende il display apparirà  la nuova coordinata.
quindi il calibro in realtà  è sempre acceso, si può spegnere solo il display per risparmiare sulla batteria ma prima o poi si scarica anche lasciando il calibro sempre spento.
Non sò però quanto assorba il circuito e non sò quanto può durare la batteria.

Rispondi

Torna a “Elettronica”