Configurazione parametri inverter XSY-AT1 1,5 KW.

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
BRUNO_LI
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:54
Località: LIVORNO

Re: Configurazione parametri inverter XSY-AT1 1,5 KW.

Messaggio da BRUNO_LI » mercoledì 16 giugno 2021, 14:23

Junior apprezzo ed accetto i tuoi consigli visto che sei una persona seria, sensata, educata e perbene, ovviamente non rispondero' e non accettero' piu' le sue provocazioni, ma mi sento in dovere di dire che a naso e' una persona piena di complessi e problemi personali di natura esistenziale e che sfoga il suo "io" davanti ad una tastiera attendendo al varco i polli di passaggio come me solo per sbandierare la sua presunzione ed arroganza. Mi meraviglio solo come queste persone così inclini alle polemiche ed ad attaccar brighe e non per dare consigli, cosa ci fanno qui a passeggiare su questo forum con il solo scopo di litigare con il solo intendo di sentirsi due metri piu' alto degli altri, ciao e buona giornata.

indy
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 7:49
Località: Genova

Re: Configurazione parametri inverter XSY-AT1 1,5 KW.

Messaggio da indy » sabato 29 gennaio 2022, 0:26

@Bruno_Li hai tradotto il manuale alla fine?
Potresti condividerlo?
Quali parametri hai impostato?

grazie

tarantino
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2017, 19:54
Località: Pomezia Roma

Re: Configurazione parametri inverter XSY-AT1 1,5 KW.

Messaggio da tarantino » domenica 28 maggio 2023, 19:17

Buonasera a tutti. Ho un inverter XSY-AT1. Devo aver commesso qualche errore nel configurare il potenziometro e all'avvio mi da errore 1. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie per l'aiuto.

beppelega
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 23 ottobre 2024, 22:16

Re: Configurazione parametri inverter XSY-AT1 1,5 KW.

Messaggio da beppelega » mercoledì 23 ottobre 2024, 22:29

ciao a tutti
mi inserisco in questa discussione in quanto sto cercando di capire quali parametri siano da utilizzare per collegare il ponte sollevamento auto che ho montato in garage , ha due motori a 380v collegati a due viti senza fine (uno per colonna)
il collegamento del ponte ha un connettore a 5 fili
sto cercando guide sulla configurazione del mio at1-1500x ma trovo solo configurazioni per collegare direttamente un motore trifase 380v
il mio caso credo sia un po' diverso , devo collegare il ponte con i 5 fili del connettore di alimentazione l'elettronica del ponte che gestisce anche la 220v oltre ad avere anche una presa a 220v schuko nella colonna principale , ha un trasformatore interno che la porta a 24v per fare funzionare la scheda,i due encoder di posizionamento delle viti senza fine , mentre il circuito dei motori va ovviamente a 380v
sto cercando di capire quali siano i parametri corretti da mettere nell'inverter per fare in modo che la corrente a 380v in arrivo al ponte sia come la corrente a 380 di rete
grazie a chi mi sapra' dare una mano

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Configurazione parametri inverter XSY-AT1 1,5 KW.

Messaggio da maufedro » mercoledì 23 ottobre 2024, 23:40

Non credo che qualcuno possa aiutarti a manomettere un impianto collaudato, è fuori legge e molto pericoloso

indy
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 7:49
Località: Genova

Re: Configurazione parametri inverter XSY-AT1 1,5 KW.

Messaggio da indy » domenica 27 ottobre 2024, 7:11

In realtà non deve manomettere nulla, deve solo attaccare la spina del ponte all'inverter e basta.
Tutto il resto del ponte NON va toccato.

Tra altro così da configurare non avrebbe nulla perché una basta che accendi l'inverter e dai run, e alimentsnil ponte.

barik
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
Località: Jesolo (VE)
Contatta:

Re: Configurazione parametri inverter XSY-AT1 1,5 KW.

Messaggio da barik » domenica 27 ottobre 2024, 15:15

ricordo che tempo fa qualcuno ci ha provato ma l' inverter andava in protezione poiche la corrente di spunto che si ottiene allo start motori e molto intensa gli inverter a differenza dei gruppi di continuita di emergenza vengno utilizzati sul carico partendo da 0 HZ a 50 o piu HZ accellerando e contenendo le correnti di spunto dei motori .Quindi o il tuo inverter e potentissimo o non ce la farai

Rispondi

Torna a “Elettronica”