Quale magnetotermico

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Ganesh
Member
Member
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Quale magnetotermico

Messaggio da Ganesh » martedì 27 agosto 2024, 20:23

Ciao a tutti, vorrei aggiungere un magnetotermico a monte della CNC. Dedicato.
Con 4 motori 4,3 ampere più elettronica colibrì da quanti ampere dovrei prenderlo?
Mono o bipolare?
Vanno bene quelli classici economici intorno ai 10 euro che trovo su Amazon o servono con curve particolari?

Grazie mille
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3741
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 28 agosto 2024, 8:12

Quale sarebbe lo scopo del magnetotermico?
Cosa vorresti proteggere, nello specifico?

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da Ganesh » mercoledì 28 agosto 2024, 12:13

Beh vorrei proteggere l'elettronica da eventuali sovraccarichi o cortocircuiti. Per esempio mio fratello tempo fa ha attaccato un attrezzo che era in cortocircuito, è saltato l'impianto di casa a cui siamo collegati. Vorrei una protezione dedicata alla CNC.
Non ho le idee molto chiare in merito, ma avevo capito che spesso si installa un magnetotermico dedicato, sbaglio ?
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2936
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da MauPre75 » mercoledì 28 agosto 2024, 13:40

Il magnetotermico non serve per proteggere il macchinario ma l'utente dal macchinario stesso, trattandosi di un dispositivo di sicurezza non comprare oggetti di dubbia fattura, recati da un rivenditore di prodotti elettrotecnici e prendine uno di marca es ticino, nel mio laboratorio ne ho uno per ogni presa e se non sbaglio sono tutti da 16A, meglio se prendi di quelli che tagliani le due linee, tieni conto che il magnetotermico deve anticipare il salvavita, vedi di quante Ampere è il salvavita e lo prendi di A inferiore, da tenere conto che deve reggere abbondantemente il carico.

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da Ganesh » mercoledì 28 agosto 2024, 14:09

Grazie, però su Wikipedia leggo "L'interruttore magnetotermico è un dispositivo di sicurezza che si colloca nel quadro elettrico domestico o industriale per proteggere dalle sovracorrenti la porzione dell'impianto elettrico situato a valle di un cortocircuito o di un sovraccarico..."
Sembrerebbe che protegga tutti l'impianto a valle, non solo gli utenti. Sono un po' confuso
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2936
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da MauPre75 » mercoledì 28 agosto 2024, 14:29

Tutti i sistemi di sicurezza hanno come scopo ultimo la protezione dell'utente, se devi semplicemente proteggere tutto ciò che è dopo gli alimentatori ti basta usare fusibili, ma prima degli alimentatori servono i salvavita, il magnetotermico non è un salvavita ma si avvicina nello scopo, se un alimentatore va in corto e tende a far scorrere più corrente deve saltare il magnetotermico e o il salvavita, entrambi lavorano differentemente, il magnetotermico es da 5A a 220V sono circa 1 kW di potenza se la tua macchina ne necessita 1,1 kW lui salta cioè si è superato il suo range di funzionamento, il salvavita invece salta anche se vi sono 10W che scorrono verso terra se ricordo bene la differenza.

barik
Junior
Junior
Messaggi: 140
Iscritto il: domenica 4 agosto 2019, 13:25
Località: Jesolo (VE)
Contatta:

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da barik » mercoledì 28 agosto 2024, 14:41

Devi valutare magari con una pinza amperometrica quale e il consumo massimo della macchina cioe al massimo sforzo di fresatura o cerca di stimarlo
il suddetto protettore protegge i cavi elettrici della casa da prelevare troppa corrente ( o cortocircuito sul carico) ma fino a 3KW gia il tuo contatore ne ha uno da circa 16 ampere io non so le caratteristiche della tua cnc ma se non consuma molto gia il 10 ampere quindi 2.2-2.4 KW dovrebbe bastare piu importante per la tua persona e indirettamente macchina e il differenziale (salvavita ) che abbinato a una buona terra e in grado di proteggere veramente li la scelta del prodotto deve essere ben precisa poiche gli inverter a volte fanno dei scherzetti

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da Ganesh » mercoledì 28 agosto 2024, 14:44

Va bene, il salvavita c'è già. Pensavo solo di proteggere la macchina CNC. A questo punto non so nemmeno se sia realmente necessario
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3741
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 28 agosto 2024, 16:43

La magnetotermico protegge il resto del circuito dalla machina, non viceversa.
Certo, in caso di cortocircuito, interrompi subito la corrente, ma in tal caso il danno è già all'interno della macchina.

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2936
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da MauPre75 » mercoledì 28 agosto 2024, 18:43

Con il magnetotermico se dovesse capitare un corto circuito nel quadro macchina ti salta isolando il resto dell'impianto casa, se non c'è salta il salvavita di casa e per trovare la fonte del guasto dovresti andare per esclusione su tutto l'impianto casa, ecco perché dicevo che in laboratorio ne ho uno per ogni presa ed aggiungo anche uno per ogni plafoniera illuminazione, se ho un guasto vedo subito quale magnetotermico si è abbassato, fortunatamente non è mai successo nulla e li uso solo come interruttori.

Se vuoi proteggere alimentatori, driver, e scheda controllo metti fusibili all'ingresso dell'alimentatore ed in uscita e sei a posto, il magnetotermico solitamente andrebbe messo nel quadro della presa come nel mio caso ma in un impianto domestico hai la presa a muro quindi puoi metterlo dopo la spina dentro il quadro macchina.

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Quale magnetotermico

Messaggio da Ganesh » mercoledì 28 agosto 2024, 18:52

Ottimo, ora ho capito.
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Rispondi

Torna a “Elettronica”