so che questo argomento è già stato chiesto innumerevoli volte all’interno (e all’esterno) di questo forum ma sinceramente mi sono rimasti molti dubbi, pertanto mi piacerebbe fare in modo che questa discussione possa dare una risposta definitiva a chiunque si trovi nella mia situazione. Ho acquistato un tornio (nuovo) con alimentazione trifase 400v seppur a casa abbia solo la comunissima monofase 220v. È stato un acquisto “obbligato” in quanto era l’unico tornio che soddisfava in pieno le mie esigenze di spazio, funzioni e prezzo. Premetto che mi sono già attivato per richiedere il passaggio alla trifase ma le tempistiche e i costi mi stanno facendo sempre più desistere da questa soluzione, l’allacciamento è un’operazione onerosa, ancora più salata se si contano anche i costi di adeguamento impianto domestico. Ció che differenzia in buona parte la mia richiesta dalle altre sono questi dubbi:
- Essendo nuovo il tornio non voglio invalidare la garanzia apportando modifiche al motore ed ai componenti elettrici interni pertanto esiste una soluzione che possa creare una trifase 400v adatta ad alimentare l’intera macchina inclusa l’elettronica (alimentatore da 400v a 24v, interruttori, ecc.) a partire dalla monofase 220v? Consideriamo che ora ho un contratto da 3kw monofase e la potenza del tornio è di 0,75kw.
- L’eventuale soluzione riduce la potenza effettiva della macchina?
- Nel caso degli inverter, l’uscita è sufficientemente “pulita” da non creare problemi alla lunga al macchinario?
- Si parla spesso di questi “magici” inverter 220v monofase 400v trifase di origini cinesi proposti a prezzi più che concorrenziali, sono prodotti adeguati a questo scopo e soprattutto esenti da rischi?
- Qualsiasi soluzione deve tenere conto di un budget limitato, diversamente da ciò, per soluzioni da 800-1000€ in su risulta più conveniente l’allacciamento alla rete elettrica trifase.
Grazie a chiunque riuscirà a darmi un aiuto!