Port Expander

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Port Expander

Messaggio da aragon » sabato 27 gennaio 2007, 16:12

Salve a tutti, sto costruendo un tester per cavi con un Pic16f877A collegato tramite seriale al pc. Siccome ho l'esigenza di tenere sotto controllo costantemente 48 porte in ingresso ed altrettante in uscita ho pensato di utilizzare 6 MCP23016, un port expander della Microchip che mi aggiunge 16 porte al 16F877A.
Qualcuno di voi lo ha mai utilizzato (avete degli schemi - codice)?
Secondo voi è una buona soluzione o mi consigliereste altro?

Grazie.

turbina

Messaggio da turbina » martedì 6 febbraio 2007, 23:42

invece puoi usare roba comune come i 4021 o 74hc161 per 8 ingressi e il 4094 per le 8 uscite che puoi collegare a catenella fino a quante uscite vuoi , freq clock max in ingresso max 1mhz

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 7 febbraio 2007, 8:50

Ciao, grazie ma sto provando con i port expander della microchip, gli mcp23017 :wink:

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 7 febbraio 2007, 9:08

contento tu.... 8)

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 7 febbraio 2007, 9:12

Ciao Turbina, giusto per curiosità , in che linguaggio programmi i PIC?

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 7 febbraio 2007, 9:22

i pic li ho usati solo una volta, uso normalmente i freescale , tutti in assembler

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 7 febbraio 2007, 9:24

Ok, hai qualche esempio di schema per utilizzare i 74Hc161 e i 4094?

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 7 febbraio 2007, 9:46

uleriori shift reg 4094 li attacchi con il pin D su QSnegato e ..........ulteriori 4021 con il pin QS sull'ingresso DS.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 7 febbraio 2007, 10:12

Thanx :wink:

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 6 marzo 2007, 23:29

... per risparmiare porte del pic e per non utilizzare chip esterni ho pensato di adottare uno schema tipico delle tastiere (a vettori) così con 15 porte sono riuscito ad avere 56 uscite e/o ingressi :D

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 7 marzo 2007, 16:47

multiplexer?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 7 marzo 2007, 18:53

Si, 7x8 :)

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 7 marzo 2007, 20:04

e comè la pensata per gli i/o con il multiplexer, 4066 ?

Rispondi

Torna a “Elettronica”