contapezzi

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

contapezzi

Messaggio da roby69 » giovedì 15 marzo 2007, 22:58

Ciao a tutti, ho comperato per pochi euro questo circuito conta pezzi:

come potete vedere ci sono 4 fili che le istruzioni indicano come:
bianco = negativo 12 volt
rosso = positivo 12 volt
blu = impulsi di ingresso (conteggio)
marrone = senso del conteggio (se collegato a + 12 volt conta in avanti,
se collegato a massa conta indietro)

poi c'è un pulsante di reset

Ora vorrei ben capire la funzione dei fili blu e marrone in particolare il blu per avere l'impulso di ingresso dove lo devo collegare????
Purtroppo di elettronica non ci capisco nulla ma il circuito mi sarebbe molto utile.
Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 16 marzo 2007, 0:01

Scusa Roby, ma cosa vuoi contare ??
Ciao
Lnz

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Messaggio da roby69 » venerdì 16 marzo 2007, 9:04

Lo devo collegare ad una macchina per falegnameria che fa un lavoro ripetuto, tramite un fine corsa avrei l'impulso da mandare al contapezzi, ma non so di preciso dove collegare i fili. Ne ho già  bruciato uno e non so se sia per un errato collegamento o per la scarsa qualità  del circuito, quindi prima di rifare i collegamenti chiedevo lumi.

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 16 marzo 2007, 9:39

Detta così sembrerebbe semplice, basta un pulsante ... ma la prova al banco la hai già  fatta e funziona ??
Non è che il finecorsa è già  collegato a qualcosa d'altro e quindi ti brucia il circuito ??
Ciao
Lnz

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Messaggio da roby69 » venerdì 16 marzo 2007, 11:12

Il finecorsa lo metto io per il contapezzi. se lo alimento funziona (si accende il display) quello che avevo bruciato per un po' aveva funzionato ma non ricordo come lo avevo collegato. Vorrei sapere cosa vuol dire impulso di ingresso (filo blu) deve essere collegato al marrone (senso del conteggio) ??

grazie molte

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » venerdì 16 marzo 2007, 13:14

no, il conteggio lo devi collegare tramite un pulsante ad un ramo dell'alimentazione, di solito si usa un contatto na che chiude a negativo, le specifiche dovrebbero essere sul foglietto allegato, se non lo hai fai così:
in serie al filo del conteggio, metti una resistenza 10kohm 1/4 di watt, in modo da frenare la corrente in caso di corto, e con il capo che ti avanza prova a fare contatto prima sul negativo, poi sul positivo, in uno dei due modi deve contare per forza.
per quanto riguarda l'altro cavo, senso del conteggio, lo porti al centrale di un deviatore a levetta, ed ai due poli rimasti (gli esterni) gli attacchi il positivo da una parte ed il negativo dall'altra, in modo da trovarti con un deviatore avanti-indietro.
spero di esserti stato utile, e chiaro.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » venerdì 16 marzo 2007, 13:16

scusa, impulso di ingresso è quello che io chiamo conteggio, quindi la resistenza al cavetto blu ed il deviatore al marrone.

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Messaggio da roby69 » venerdì 16 marzo 2007, 13:47

Grazie molte.
Provo e vi faccio sapere.
ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica”