Esercizietto....

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 29 novembre 2007, 17:36

Questa sera ci riprovo ma, ho visto che dovrebbero bastare solo 2 relè
In teoria si, devi però avere diversi contatti sul pulsante (è permesso).

Buon lavoro!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 29 novembre 2007, 17:54

Lo schema con 14 relè funziona
L'hai montato?

Quello con 5 sembrerebbe funzionare, ritardi a parte... :wink:

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
robyca
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 21:43
Località: ferrara
Contatta:

Messaggio da robyca » giovedì 29 novembre 2007, 22:20

Chissà  se questo..............funzia ???

Ciao tutti

Roby :) :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » venerdì 30 novembre 2007, 11:10

Quali ritardi? Basta che il pulsante rimanga premuto per il tempo necessario ai relè per cambiare stato.
Non ho analizzato approfonditamente il tuo circuito, ma esistono commutazioni che implicano il cambiamento di stato di puù di un relè contemporaneamente. Nel caso i ritardi dei vari relè non siano uguali, potrebbero manifestarsi situazioni non desiderate. Comunque ripeto, non ho analizzato questo aspetto. Il circuito dovrebbe funzionare. :wink:
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » venerdì 30 novembre 2007, 20:43

Vale inserire un pic :?: :?: tra il pulsante ed il rele' :lol:
MB

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » venerdì 30 novembre 2007, 20:46

Dai che con i relè vien bene lo stesso! :wink:
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » venerdì 30 novembre 2007, 20:51

Ma costa caro ci vuole tanto filo di rame che oggi e come oro i rele consumano e ronzano con il pic si puo' mettere un triac , tutto tecno
:roll: :roll: opp.. devo fare sta fatica di rele'
MB

Avatar utente
robyca
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 21:43
Località: ferrara
Contatta:

Messaggio da robyca » venerdì 30 novembre 2007, 22:14

Non posso provarli di sera, in casa non ho niente, li provo l'indomani in officina.

Stamane provato l'altro e ho visto che :

Ciao tutti

Roby :) :) :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
robyca
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 21:43
Località: ferrara
Contatta:

Messaggio da robyca » sabato 1 dicembre 2007, 10:18

E ho visto male..............ancora non funzia !!! :evil:

Ciao a tutti

Roby :? :oops: :cry:

Avatar utente
MAURO
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 13:44
Località: San Giuliano Milanese MI

Messaggio da MAURO » sabato 1 dicembre 2007, 20:33

Il pulsante puo' essere uno doppio con un contatto NC e uno NO :?: :?:
MB

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » domenica 2 dicembre 2007, 21:10

Quanti contatti vi pare, sia del pulsante che dei relè.
Alla peggio appoggi il pulsante su un relè... :wink:
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 6 dicembre 2007, 21:24

Se considerate un sufficiente numero di contatti per il pulsante e per i relè ne bastano 2.

Però usate quelli che vi pare.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Il Faro
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 15:29
Località: Seregno - MI

esercizio

Messaggio da Il Faro » sabato 8 dicembre 2007, 23:25

Un pulsante con due contatti N.O. e uno N.C.
Tre relè

Luce spenta, pulsante a riposo:
R3=OFF
R1=OFF
R2=OFF

Premo il pulsante:
R2=OFF
R3=OFF
R1=ON autoritenuto --> luce accesa

Rilascio il pulsante:
R1=ON autoritenuto --> luce accesa
R2=ON
R3=OFF

Ripremo il pulsante:
R3=ON
R1=OFF -_> luce spenta
R2=OFF

Rilascio il pulsante:
R3=OFF
R1=OFF
R2=OFF


ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
nunca desista !

Avatar utente
maxnonino
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:49
Località: Remanzacco (Ud)

Messaggio da maxnonino » domenica 9 dicembre 2007, 1:13

Ciao il Faro,

scusa se mi sono permesso di modificare il tuo circuito ma secondo il mio modesto parere per poter funzionare dovresti
apportare alcune modifiche come da file allegato. (vedi parte cerchiata di rosso)

Ho aggiunto l'autoritenuta su R2 altrimenti quando premi il pulsante per eccitare R3 e resettare tutto il circuito verrebbe a mancare proprio il contatto secondario di R2 (R3 non si ecciterebbe mai....)

Spero di non aver detto cavolate :D

Bit79 tu cosa ne dici :?:

Bye Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Il Faro
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 15:29
Località: Seregno - MI

esercizio

Messaggio da Il Faro » domenica 9 dicembre 2007, 9:08

Max,
permettiti, permettiti... :)
E' vero, manca l'autoritenuta dell'R2.
Non mi sembra però che serva il contatto N.C. R3 sotto alla bobina R2.
R3 farà  cadere R1 che farà  cadere R2.

Alberto
nunca desista !

Rispondi

Torna a “Elettronica”