sega a nastro da macellaio

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 27 agosto 2008, 22:48

Scusate se la tiro per le lunghe . :roll:

Quindi il tester lo collegho come nel disegno giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » mercoledì 27 agosto 2008, 22:51

possibile che era trifase????'?''''
comunque dopo avviato con il condensatore devi misurare anche la corrente che il condensatore fa assorbire al terzo avvvolgimento. deve essere un po' minore degli avvolgimenti diretti alrimenti brucia.
da quello che vedo ci vorranno a occhio 15uF
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 27 agosto 2008, 22:53

io direi così (ma il condensatore dovrebbe essere quello giusto...)

ma puo' essere che sto sbagliando...

cmq mi pare davvero strano che proprio non ci siano dati di targa da nessuna parte...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 27 agosto 2008, 23:11

Ho provato e questo è quello che ne ho ricavato:

Tester su un filo di rete 3,40 nello spunto e 0,72 a regime.

Sul condensatore 0,28 nello spunto e 0,44 a regime.

Cosa ne dite?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » giovedì 28 agosto 2008, 14:29

ok restando alle tue misure, il condensatore dovrebbe essere da 10uF

(2760*A)/220 = (2760*0.72)/220 -+ 9.0uF
0.07*W = 0.07*158 = -+11uF (.72*220=158)

bye
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » giovedì 28 agosto 2008, 20:51

Ho comprato un condensatore da 12,5 microfarad e il motore parte bene e non ringhia.

Ho ordinato anche il nastro, per il momento solo quello per legno per vedere come se la cava.

Grazie dell'aiuto.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » giovedì 28 agosto 2008, 21:03

Grazie per l'aiuto!?!?!?!?!
IO Voglio bere!!!! :occasion5: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Controlla mentre lavori la corrente sulla terza fase del condensatore se e' troppa (piu' delle altre due) diminuisci il condensatore.
controlla anche con la mano se senti un surriscaldamento anomalo (almeno la prima volta); se si ferma tutto.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » giovedì 28 agosto 2008, 21:17

:lol:

A giorni mi daranno il nastro e poi la provo, lo spunto mi sembra buono, ho provato a tenere un pezzetto di legno contro il volano e parte bene.

Nel'attesa mi dedicherò al supporto guida lama.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Elettronica”